ArsTanneryFree

ArsTannery #01/2023: Prodotti chimici, dove punta la ricerca?

Tanti gli argomenti di questo primo numero del 2023. Il focus è sulle ultime novità chimico conciare delle pelli per automotive, settore il cui bilancio resta negativo ma dove si intravvedono segnali incoraggianti. Alzando lo sguardo più in alto, l'ultima assemblea UNIC & Concerie Italiane ha evidenziato una congiuntura 2022 a due facce con un primo semestre molto positivo seguito da una seconda parte dell'anno più complicata.

Leggi

Conceria, un anno a due facce

L’Assemblea di UNIC fa il punto sulla congiuntura del settore e sull’impegno ambientale, ma discute anche degli attacchi alla pelle e del crescente fenomeno delle acquisizioni che segnano un cambiamento epocale

Leggi

La pelle intelligente: una sfida per tutta la filiera

Che cosa chiedono i brand alla tecnologia conciaria è stato il tema di un interessante convegno organizzato da Assomac e Distretto Veneto della Pelle a Chiampo

Leggi

Franca Nuti: lavoriamo tutti insieme per il bene della pelle

Intervista alla presidente di AICC che annuncia il programma delle attività dei chimici conciari italiani sottolineando la necessità di collaborare con tutte le componenti della filiera

Leggi

Pitti Uomo riparte di slancio

Positivo il bilancio del salone dedicato alla moda maschile che lancia segnali di ripresa

Leggi

Scarpe e borse italiane in fase di recupero

Nei primi nove mesi del 2022 i settori calzaturiero e pellettiero hanno registrato incrementi di fatturato ed export ma il futuro è ancora denso di incognite

Leggi

Lineapelle parte di slancio da Londra e New York

L’edizione milanese è programmata dal 21 al 23 febbraio per presentare le novità Primavera/Estate 2024

Leggi

APLF DUBAI, atto secondo

La Cina si annuncia protagonista della fiera in programmadal 13 al 15 marzo presso il World Trade Center

Leggi

TFL, innovativi tannini sintetici a basso contenuto di bisfenoli

Gli esperti della multinazionale chimico conciaria ripercorrono i passaggi che hanno portato alla proposta di Restrizione ECHA e spiegano i vantaggi dei loro nuovi sintani

Leggi

Interni auto vegani, falsa speranza

La scienza conferma: i materiali alternativi alla pelle sono di origine fossile e quindi tutt’altro che sostenibili.

Leggi

L’auto elettrica salva il mercato che cresce solo in Germania

Bilancio 2022 ancora in rosso in Europa Occidentale (-4,1%) ma le difficoltà di forniture si stanno attenuando e le previsioni sono positive. Anche per Stati Uniti e Cina

Leggi

SSIP, Ricerca e innovazione nel settore delle pelli per automotive

Lo studio dell’impronta ambientale (PEF) aiuta a migliorare le prestazioni di prodotto. Comparazione dell’impatto tra pelli conciate al cromo e wet white

Leggi

Pelli sostenibili con la tecnologia OMW di GSC Group

L’azienda del distretto arzignanese lancia una linea di prodotti che sfrutta il potere conciante delle acque di vegetazione olearie

Leggi

Interni d’auto più freschi con i pigmenti “NIR TECHNOLOGY” di SYN-BIOS

I nuovi colori non riflettenti affiancano le serie SYN-CAR® e METAL-FREE e vanno a completare l’offerta di pigmenti per pelli automotive dell’azienda veneta

Leggi

Pelli per auto più leggere con STAHLITE

STAHL ha sviluppato una gamma di prodotti per riconcia e ingrasso che offre molti vantaggi sia ai produttori di auto che di pelli

Leggi

ROYAL SMIT & ZOON presenta nuove soluzioni bio per la fase di wet end

L'azienda olandese lancia la nuova gamma Renewability sviluppata per ottenere pelli per interni d’auto di alta qualità massimizzando i vantaggi ambientali

Leggi

Todesco guida la ripartenza

L’azienda veneta sta lavorando a ritmi serrati anche grazie al laboratorio R&S creato un anno fa

Leggi

Toscolapi, il futuro dei solventi è bio

L’azienda toscana promuove una linea di prodotti ottenuti da biomasse a bassa percentuale di COV

Leggi

A Prossimapelle si parla di pellami sostenibili e depurazione

L’evento espositivo di UNPAC ha proposto un importante momento di confronto sia sotto il profilo delle novità di prodotto che del dibattito fra esperti con l’organizzazione di un interessante Tavolo tecnico dedicato alla valorizzazione degli scarti conciari in ambito di filiera

Leggi

Zero bisfenoli e pelle biodegradabile con Dermacolor

Nuovi importanti sviluppi dai laboratori di ricerca dell’azienda toscana

Leggi

FGL e Finikem insieme verso il futuro

Da REVOILS a FINIBIO, le ultime innovazioni sostenibili delle due aziende toscane impegnate nel processo di unificazione

Leggi

SC COSTRUZIONI presenta CLEANDISC

Un sistema innovativo e brevettato che migliora l’efficienza dei sistemi di microfiltrazione per le acque di scarico

Leggi

CENTER 2000 presenta l’interfaccia NAIL

La società informatica di Santa Croce ha sviluppato un dispositivo per seguire l’avanzamento del lavoro a bordo macchina

Leggi

Tecnochimica punta sul ciclo breve

Fast Re-Tanning: un processo di riconcia rapida offre tanti vantaggi e rappresenta la soluzione più sostenibile

Leggi

Real Color lancia le riconce rapide in classe A++

Le ultime innovazioni dell’azienda chimico conciaria veneta

Leggi

Analisi ambientale di un materiale di finitura bio-based per interni di automobili

Ines Rodrigues, Teresa M. Mata, Antonio A. Martins. Fonte: Journal of Cleaner Production 367 (2022) 133011

Leggi

Leggi la rivista completa

ArsTannery #01-2023

Anche Ars Tannery, la rivista di riferimento per il settore della conceria, acquisisce un nuovo ruolo all’interno della nostra proposta editoriale. I suoi contenuti, tra cui tecnologia, chimica e mercato, trovano spazio online, nella sezione Conceria di Arsutoria Studio.