“Ricordi – Pagine di un diario nomade” è la nuova collezione firmata dallo stilista milanese, settima generazione della famiglia e della maison di pelletteria di alta gamma Leu Locati: non tesori da collezionare, ma impressioni di viaggio che si depositano come pagine di un diario immaginario.
Il percorso si apre con Spinosa, dove il camoscio sabbia e un inedito camoscio verde cactus si prestano a raccontare la forza delle terre aride. Il viaggio prosegue tra paglie naturali che si accendono con il ricamo TuttiFrutti: un’esplosione di colori solari, con frutti esotici ricamati e arricchiti da perline vivaci.
Le atmosfere si fanno poi più intense con il camoscio turcasso e la paglia intrecciata in testa di moro, che delineano un capitolo tribale e materico. Qui l’iconica clutch Queen Mid si arricchisce di maschere intrecciate in lurex e perline di legno, dando vita a Zamani, un’evocazione a rituali e segni ancestrali.
Il racconto si addolcisce con i toni del rosa: i fiori di pesco e i piccoli passerotti ricamati si posano su camoscio e lino, dando vita a Sakura, un motivo delicato che richiama atmosfere orientali.
Un’altra pagina importante del diario è dedicata al ricamo Monkey, palme animate dalla presenza di una scimmietta e arricchite dal dettaglio tridimensionale delle noci di cocco realizzate in legno o perle. Le icone della maison si aprono a nuove sperimentazioni: la Queen Crochet accoglie ricami tridimensionali come gli English Flowers o l’Abyssum marino, dove conchiglie e cavallucci emergono in rilievo. Una novità assoluta è il Raviolo Crochet, completamente intrecciato a mano e declinato in tutte le colorazioni della stagione.
A completare la collezione, una capsule di collane in ottone placcato oro reinterpreta le catene gioiello della maison trasformandole in girocollo dal carattere scultoreo.