Il programma per una chimica più sostenibile sarà illustrato il 13 maggio al Palace Hotel
L’Associazione Chimici del Cuoio (AICC) annuncia che lunedì 13 Maggio 2024 a Solofra (Avellino) si terrà l’evento dal titolo: La Chimica Sostenibile nell’Industria Conciaria – Introduzione al Mondo ZDHC e Relativi Strumenti a Disposizione delle Aziende. L’evento si svolgerà presso la Sala Meeting del Solofra Palace Hotel.
PROGRAMMA
15:30 Registrazione dei partecipanti con Coffee Break 16:00 Introduzione al programma ZDHC: il ruolo di concerie e formulatori di prodotti chimici Relatore: Francesca Gruni di ZDHC
16:20 Il punto di vista dei formulatori: certificazione Level 1 ZDHC Chemicals Relatore: Silvia Lai di UL
16:40 Gli audit chimici ed il Level 3 ZDHC Relatori: Sabrina Frontini e Aldo Cavezzali di ICEC
17:00 Performance In-Check, Wastewater, PRSL Concerie Relatori: Silvia Lai e Roberta Canciello di UL
17.20 Q&A e chiusura lavori
È gradita la registrazione da effettuarsi sul sito www.aicc.it entro il 10/05/2024. ISCRIVITI
L’evento è aperto a soci, studenti e invitati fino ad esaurimento posti.
Durante la sua visita alla centesima edizione di MICAM il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha ribadito l'importanza di rafforzare il legame tra scuola e impresa per creare una filiera del lavoro che mantenga alta l'eccellenza del made in Italy.
La situazione occupazionale è stabile e si registra un lieve aumento delle esportazioni, ma la situazione economica e geopolitica globale causa incertezza.
Secondo il World Footwear Yearbook 2025, pubblicato da APICCAPS, la produzione calzaturiera globale ha registrato una ripresa del 6,9% e anche l’export è migliorato in volume, ma non in valore.