
Germania: vietato usare l’etichetta “pelle di mela”
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Aprile 2024
Il programma per una chimica più sostenibile sarà illustrato il 13 maggio al Palace Hotel
L’Associazione Chimici del Cuoio (AICC) annuncia che lunedì 13 Maggio 2024 a Solofra (Avellino)
si terrà l’evento dal titolo: La Chimica Sostenibile nell’Industria Conciaria – Introduzione al Mondo ZDHC e Relativi Strumenti a Disposizione delle Aziende.
L’evento si svolgerà presso la Sala Meeting del Solofra Palace Hotel.
PROGRAMMA
15:30 Registrazione dei partecipanti con Coffee Break
16:00 Introduzione al programma ZDHC: il ruolo di concerie e formulatori di prodotti chimici
Relatore: Francesca Gruni di ZDHC
16:20 Il punto di vista dei formulatori: certificazione Level 1 ZDHC Chemicals
Relatore: Silvia Lai di UL
16:40 Gli audit chimici ed il Level 3 ZDHC
Relatori: Sabrina Frontini e Aldo Cavezzali di ICEC
17:00 Performance In-Check, Wastewater, PRSL Concerie
Relatori: Silvia Lai e Roberta Canciello di UL
17.20 Q&A e chiusura lavori
È gradita la registrazione da effettuarsi sul sito www.aicc.it entro il 10/05/2024. ISCRIVITI
L’evento è aperto a soci, studenti e invitati fino ad esaurimento posti.
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Il primo trimestre 2025 si apre in salita per la pelletteria italiana: export giù dell’8,5%, produzione in calo a doppia cifra e domanda interna ancora stagnante. Il comparto, nonostante un saldo commerciale positivo, fatica a ritrovare lo slancio. A pesare sono i conflitti internazionali, l’incertezza economica e i dazi USA.
Continua a leggere...Da luglio 2025, Federica Bevilacqua assume il ruolo di direttore generale sia di Assopellettieri che di Aimpes Servizi.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi