
Germania: vietato usare l’etichetta “pelle di mela”
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Settembre 2024
L’associazione di Confindustria che consta di circa 500 aziende associate e rappresenta a livello nazionale le aziende produttrici del settore calzaturiero sceglie il manager di 53 anni con alle spalle Pirelli, Telecom e Veronafiere.
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli studi di Parma, con un “master certificate sulla tutela della proprietà industriale”, è specializzato in “Sustainable business model: creazione ed implementazione dei modelli di sostenibilità aziendale” presso la Ca’ Foscari Challenge school di Venezia in collaborazione con Ernst&Young.
Ha iniziato la sua carriera in Pirelli dove ha lavorato presso la sede di Milano e successivamente dal 2002 a San Paolo del Brasile, passando poi a TIM Brasil presso la sede di Rio de Janeiro.
Rientrato in Telecom Italia nel 2012, nel 2013 è entrato a far parte del Gruppo Veronafiere come Direttore Generale di Veronafiere Servizi S.p.A., per poi passare alla capogruppo Veronafiere S.p.A. come Direttore Operations e dal 2019 ad oggi come Amministratore Delegato di Polo Fieristico Veronese S.p.A.
«Intraprendo il nuovo percorso con entusiasmo – afferma Giorgio Possagno, neo Direttore Generale di Assocalzaturifici e Amministratore delegato di Anci Servizi – con l’impegno sin da ora di rafforzare l’ascolto di tutti gli associati, continuare a far crescere e innovare i servizi e i prodotti interni, mantenendo al centro la missione di avvicinare anche le minime distanze che vi possono essere tra i numerosi distretti produttivi, nell’ottica del rafforzamento del ruolo centrale di Confindustria. Sono certo che, forti delle capacità professionali di tutti gli amministratori, del management e di tutti i collaboratori, insieme sapremo affrontare con positività le importanti sfide che ci attendono».
L’associazione conciaria tedesca (VDL) ottiene un’importante vittoria in tribunale
Continua a leggere...Il primo trimestre 2025 si apre in salita per la pelletteria italiana: export giù dell’8,5%, produzione in calo a doppia cifra e domanda interna ancora stagnante. Il comparto, nonostante un saldo commerciale positivo, fatica a ritrovare lo slancio. A pesare sono i conflitti internazionali, l’incertezza economica e i dazi USA.
Continua a leggere...Da luglio 2025, Federica Bevilacqua assume il ruolo di direttore generale sia di Assopellettieri che di Aimpes Servizi.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi