
Conciatori: creiamo una casa comune a Bruxelles con gli altri materiali naturali
L’Assemblea UNIC del 1° luglio a Milano fa il punto sulle attività svolte e annuncia importanti progetti per affrontare le sfide del futuro
Continua a leggere...Febbraio 2024
L’associazione della pelle americana è focalizzata sull’implementazione di un Programma di Sostenibilità
Il Leather & Hide Council of America (L&HCA), l’organismo che rappresenta l’industria della pelle statunitense, ha nominato Kerry Brozyna suo nuovo presidente a partire da giugno 2024. Brozyna porta con sé un’esperienza significativa nel settore dei brand, della produzione e della gestione della catena di fornitura internazionale, in quanto proviene da Wolverine Worldwide (WWW), dove ha ricoperto il ruolo di vicepresidente e direttore generale.
Brozyna, che è già co-presidente del Consiglio di amministrazione di L&HCA, subentra a Stephen Sothmann, che ha ricoperto la carica di presidente di L&HCA per dodici anni e che ora entra a far parte di DTB AgriTrade, a seguito di un processo di selezione aperto condotto dal comitato esecutivo di L&HCA.
Nel suo nuovo ruolo, Brozyna supervisionerà la direzione strategica di L&HCA, voce univoca di un’industria statunitense che vale più di 1 miliardo di dollari all’anno e che esporta circa il 95% delle pelli bovine e wet blue. Al centro della strategia si trova l’innovativo Programma di Sostenibilità dell’Industria di L&HCA, che riunisce partner di tutta la filiera per promuovere le migliori pratiche di produzione e l’uso di pelli sostenibili e di alta qualità nei mercati internazionali.
Fondamentale sarà la pubblicazione della prima valutazione completa e indipendente del ciclo di vita (LCA) della produzione statunitense di pelle bovina, che sarà presentata all’Economist Sustainability Summit di Londra nel marzo 2024. Questo studio basato su dati scientifici dovrebbe finalmente evidenziare che l’impronta ambientale della pelle è significativamente inferiore rispetto a quanto emergeva dai modelli precedenti. Brozyna commenta così: “L’industria tessile, così come quella della pelle, si trova a un bivio; è necessario un impegno deciso a favore di soluzioni che facciano bene sia al pianeta sia al business. Dobbiamo proteggere e far crescere i mercati internazionali ed educare le parti interessate e i consumatori sul perché lo slow style, ad esempio, sia preferibile al fast fashion”.
E ancora: “Sono entusiasta di sostenere il settore nella sua rapida evoluzione e di sfruttare l’opportunità della pelle come industria unica che consuma, anziché creare, rifiuti. Noi forniamo risposte a molte sfide che l’industria tessile e il nostro pianeta devono affrontare oggi”.
Chad Robertson, Presidente del Leather and Hide Council of America:
“Kerry porta con sé un vero e proprio know-how commerciale, una conoscenza dei brand e dei consumatori e una comprensione dell’industria della pelle. Per questo motivo, si trova nella posizione ideale per guidare il L&HCA mentre lavora per influenzare l’industria internazionale e coinvolgere il nostro pubblico commerciale e di consumatori”.
L’Assemblea UNIC del 1° luglio a Milano fa il punto sulle attività svolte e annuncia importanti progetti per affrontare le sfide del futuro
Continua a leggere...È disponibile il programma dell'evento internazionale dedicato ai tecnici delle calzature e a tutti gli operatori del settore.
Continua a leggere...Il titolo "Green Day" dell'evento svoltosi con il sostegno del Comune di Capannori il 27 giugno 2025 sintetizza I tanti interventi riguardo moda sostenibile e responsabilità ambientale.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi