DESMA e ABB: 40 anni di automazione al servizio delle calzature
Quattro decenni di collaborazione tra DESMA e ABB hanno trasformato l’automazione nel settore calzaturiero. Dai primi robot adottati negli anni ’80 alle soluzioni attuali, la sinergia punta su efficienza, precisione e sostenibilità per i produttori di scarpe di tutto il mondo.
News aziende Arsutoria
Luglio 2025
Certe partnership non invecchiano: evolvono. Quella tra DESMA e ABB, nata negli anni Ottanta, è una di queste. Iniziata con l’introduzione dei primi robot ABB adattati per la produzione di calzature, ha portato nel tempo a risultati concreti, anche grazie a collaborazioni di peso come quella con adidas.
Oggi, dopo 40 anni, i frutti di questa alleanza parlano chiaro: automazione efficiente, qualità costante, minore impiego di materiali e salvaguardia della salute degli operatori. I robot sono protagonisti in fasi chiave della produzione – dalla scarnitura alla spruzzatura dei distaccanti, fino all’applicazione degli adesivi – svolgendo ogni compito con precisione chirurgica.
L’obiettivo? Offrire ai calzaturifici di tutto il mondo soluzioni affidabili e convenienti, in grado di rafforzare la competitività industriale.
Co.Bo. unisce oggi con maestria il lusso e la tecnica dello sport grazie a competenze uniche nello stampaggio e nella scienza dei materiali. Un percorso fondato su innovazione, serietà e valori familiari che continuano a distinguere l’azienda nel panorama del Made in Italy.
Lo storico brand celebra la propria eredità americana con una collezione PE 2026 che coniuga alla perfezione tradizione sportiva e spirito contemporaneo.