
Lineapelle: evento irrinunciabile per lusso, moda e design
Bilancio positivo per la 105 edizione del Salone (Fiera Milano Rho 25-27 febbraio 2025), che ha registrato 24.977 operatori professionali - tra cui 18.833 buyer (+7%).
Continua a leggere...Dal 27 febbraio al 2 marzo al Tortona Fashion District Milano, il Salone della moda donna di alta gamma ha confermato la sua vocazione internazionale, segnando una crescita nei buyer esteri del 7%. In calo, invece, quelli italiani.
Marzo 2025
Nell’edizione di febbraio 2025 appena conclusasi, il Salone ha dato spazio ad una selezione di 300 marchi che WHITE definisce new luxury (nella proporzione del 55% dall’Italia e 45% dall’estero), provenienti anche da mercati emergenti, dimostrando come la manifestazione sia sempre di più il punto di riferimento globale per l’innovazione, la creatività e l’eleganza per la curatela degli allestimenti. Sul fronte visitatori, l’evento di riferimento per la moda donna da boutique ha accolto un 7% in più di compratori esteri grazie ad un intenso e mirato lavoro di promozione sui mercati internazionali, mentre il mercato interno risente delle difficoltà del settore e registra un calo del 12%. In particolare gli ambassador di White nel mondo sono i paesi del Golfo e Middle East, Corea del Sud, Giappone, Sud America, Canada, Nord Europa, Area DATCH, Benelux, Spagna, Portogallo, Grecia, Vietnam, Thailandia, Kazakistan, Armenia, Polonia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Turchia e Africa.
Sono state molto apprezzate le iniziative concretizzate attraverso il progetto CIRCLE, in partnership con Monica Sarti: una visione di ampio spettro sul futuro che ha visto i suoi esordi con la sigla del MoU con il Retail Leader Circle, punto di riferimento nei paesi del Golfo e Middle East. Grazie al lancio di questo progetto, WHITE sarà presente in pianta stabile a Riyadh con il gruppo AlMalki per la selezione dei brand presso WESTERLY, in apertura 3 negozi nello Yacht Club di Jeddah, due pop up con eventi da ottobre a dicembre presso Ether ad Abu Dhabi e Wild Fabrik a Dubai, e non ultimo un pop up presso 51East a Doha da inaugurare sempre entro fine anno 2025.
WHITE grazie alle sue numerose iniziative internazionali, rappresenta dunque un autentico crocevia intercontinentale dove buyer, designer, media e professionisti del settore si incontrano per tracciare le nuove rotte della moda contemporanea.
Per quanto concerne i brand che hanno catturato l’interesse dei media, vi sono i protagonisti delle Secret Rooms: cinque designer internazionali – YID’PHROGMA (Cina), MAZ Manuela ALVAREZ (Colombia), CAROLXOTT (Estonia), OH CARLA (Italia) e RENÈ (Danimarca).
Grazie all’alleanza con Confartigianato, segnaliamo anche la partecipazione di 24 selezionate imprese dal dna artigiano interamente Made in Italy: BLUI, DLB, DOUUOD, MA’RY’YA, MAURIZIO MASSIMINO, PINTORIE, PS DON’T FORGET ME, SCAGLIONE, SHE’S SO, 12PM, ARRON, FRANCESCA BIANCHI DESIGN, FORNARI, LABELLE, LE DAF, MONTE SPORT, PASSION BLANCHE, REPTILE’S HOUESE, SALCE 197, SHOTO, SILVIA GNECCHI, VIPERA, VIVYINROSA e RELEASE DISTRIBUTION.
Numerosi designer esteri hanno presentato le novità delle loro collezioni in rappresentanza della creatività del proprio Paese: dalla Spagna grazie ad ICEX España Exportación e Inversiones, organizzazione che sostiene le aziende spagnole nell’internazionalizzazione del proprio business, ha partecipato 814 EZCARAY, ASPRÓN STUDIO, AUGUSTA, CUSTO BARCELONA, FLABELUS, HENRY HARROWAY, NKN NEKANE, SKATÏE, SKFK, SSSTUFFF, SURKANA, THE EXTREME COLLECTION e YERSE. Dall’Armenia, invece, arriva la rosa di creativi presentati dalla Fashion & Garment Chamber of Armenia, con il cofinanziamento del Private Sector Development and TVET South Caucasus Programme e il supporto dal GIZ Armenia per conto del governo tedesco: ACHE BCN, ANKASA, BOYAKHCHYAN, TAT MNOYAN, MADE_VEL_E, MOMENTS OF WHITE, NIKOLYAN, SHABEEG, THE WORKSHOP YEREVAN e Z.G.EST.
Il prossimo appuntamento è fissato dal 21 al 23 giugno con le collezioni estive 2026.
Bilancio positivo per la 105 edizione del Salone (Fiera Milano Rho 25-27 febbraio 2025), che ha registrato 24.977 operatori professionali - tra cui 18.833 buyer (+7%).
Continua a leggere...La tre giorni di Hong Kong si è conclusa con soddisfazione anche per gli espositori italiani
Continua a leggere...La Fiera Internazionale della Pelle indiana ha raggiunto, con la sua 38esima edizione, la massima espansione espositiva (+20% ) e la partecipazione di quasi 400 aziende, confermandosi una volta di più vetrina di un settore di eccellenza primario per il Paese.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi