ArsTannery Magazine

Un’altra pianta nel bosco Silvateam per una concia al naturale

Silvateam S.p.A. e wet-green GmbH si uniscono. Rappresentano il benchmark nelle tecnologie di concia bio-circolari e bio-based.

News aziende ArsTannery

Marzo 2024

Un’altra pianta nel bosco Silvateam per una concia al naturale
Thomas Lamparter, Head of Sales Olivenleder®, Antonio Battaglia, Direttore della Business Unit Leather di Silvateam, Alessandra Taccon, Ecotan Project Director.

Si può definire una partnership visionaria. Silvateam S.p.A., leader mondiale nella produzione di tannini vegetali, è il nuovo proprietario di maggioranza di wet-green GmbH, pioniere della tecnologia brevettata wet-green® di Olivenleder®, dopo l’acquisizione dell’azienda da MB-Holding GmbH. Un’alleanza strategica che diventa il riferimento per le innovazioni sostenibili nell’industria conciaria.

Silvateam, con oltre 170 anni di esperienza nella produzione di tannini e all’avanguardia nell’innovazione con il marchio Ecotan®, e wet-green, un’azienda rivoluzionaria nelle soluzioni di concia ecosostenibili, avviano così una nuova era nella manifattura della pelle. Questa partnership manda infatti un segnale chiaro ed inequivocabile all’industria: il futuro si costruisce con soluzioni da fonti rinnovabili e di origine vegetale.

Le competenze di Silvateam nella gestione della supply chain e nell’estrazione di tannini vegetali consentiranno di ottimizzare la produzione degli agenti concianti a marchio Olivenleder®, garantendo la scalabilità del sistema a livello industriale.

Olivenleder®, noto per il suo agente conciante 100% bio-based wet-green® OBE, certificato Cradle 2 Cradle GOLD e approvato Dermatest EXCELLENT, rappresenta l’apice della tecnologia di concia sostenibile e si integra perfettamente con la gamma Ecotan® biocircolare di Silvateam. Olivenleder® è considerata un cambiamento radicale nel mondo wet-green®, grazie al suo prodotto pre-conciante a base di estratto d’olivo che, per la prima volta nella storia dell’industria conciaria, permette di realizzare un pellame simil-nappa al vegetale, morbido e veloce da produrre. Questa svolta è il risultato di esperienze collaudate nel tempo e di costante innovazione, che premia gli sforzi delle due aziende per un’azione eco-consapevole a tutela dell’ambiente.

“La terza via per il mondo della concia, sulla quale Silvateam ha investito da tempo, si rafforza ulteriormente grazie all’acquisizione di Olivenleder® che ci consente di proporre al mercato la più ampia gamma di formulazioni concianti, tra cui la nuova linea Ecotan® Advanced a base di olivo – racconta Alessandra Taccon, Ecotan® Project Director. La forza dell’esperienza di Silvateam e della sua catena di fornitura globale permetterà di ottimizzare la produzione dell’estratto di olivo direttamente all’origine, in Italia, così da renderlo ancora più accessibile ai brand, dal fashion all’automotive. Le ricette che da oggi possiamo proporre al mercato ci consentono di ottenere pellami dalla mano molto morbida che soddisfano le richieste dei clienti più esigenti”.

Questa collaborazione strategica porta un vantaggio significativo sul mercato: l’uso integrato di Ecotan® e Olivenleder® consentirà ai brand di rafforzare la propria impronta ambientale adottando entrambi i labels e assicurando così il più alto standard esistente nel segmento delle pelli sostenibili. Questa integrazione di tecnologie e certificazioni sottolinea l’impegno dei partner nello stabilire i nuovi punti di riferimento per la responsabilità ambientale e le best practices nell’industria conciaria.

Essere sostenibili non significa rinunciare a essere in tendenza, come dimostrato dall’area show-room allestita nello stand Silvateam a Lineapelle in cui le concerie hanno esposto le loro ultime novità, conciate Ecotan®, in linea con i trend attuali.

Antonio Battaglia, Direttore della Business Unit Leather di Silvateam, dichiara: “Si aggiunge un’altra pianta al nostro bosco. Questa partnership rappresenta un punto di svolta per l’intera industria. Stiamo stabilendo nuovi standard e dimostrando che le tecnologie di concia sostenibili sono realizzabili, e soprattutto l’unica via da seguire. Olivenleder®, insieme alla gamma completa di prodotti wet-end di Silvateam, permette di ottenere una capacità di innovazione senza precedenti nella tecnologia della pelle green. Completa il nostro range di prodotti, ci permette di servire sempre meglio i mondi moda, accessori, automotive e arredamento”.

Ecotan®, noto per la sua ridotta impronta ambientale e l’eccellenza qualitativa, offre una gamma di sistemi di concia ecocompatibili, che include una concia a base di tannini dalle alte prestazioni tecniche, senza cromo e glutaraldeide. Ecotan® è la prima tecnologia di concia biocircolare, 100% metal free, che permette di realizzare una pelle riciclabile, in armonia con l’uomo e ispirata alla natura. wet-green® OBE, soddisfacendo i requisiti per una pelle bio-circolare, integra perfettamente la tecnologia Ecotan®.

Thomas Lamparter, Partner e Amministratore Delegato di wet-green GmbH, spiega come nasce il successo dell’agente pre-conciante 100% bio-based wet-green® OBE ottenuto da sottoprodotti della coltivazione delle olive quali foglie, potature, sansa e acque reflue dei frantoi: “I primi riconoscimenti sono stati ottenuti nel mondo dell’automotive, lavorando con alcuni tra più importanti brand del settore, quali BMW, Porsche, Volkswagen e Skoda, per poi arrivare a servire le grandi firme della moda, come Hermès, Hugo Boss, Armani e Patagonia. Inoltre, Vitra e Carl Hansen & Son offrono ai propri clienti Olivenleder® per l’arredamento.”

“Grazie alla sinergia con Silvateam vogliamo offrire la possibilità a sempre più brand di lavorare con sistemi di concia che rispettano al massimo l’ambiente. Si pensi che riciclando tutti i sottoprodotti della coltivazione delle olive presenti nell’area del Mediterraneo (dove si genera il 90% dell’olio presente sul mercato internazionale) si potrebbe coprire il 100% della concia a livello globale”.

Con questa partnership, Silvateam S.p.A. e wet-green GmbH fissano un nuovo benchmark di innovazione verso un futuro più responsabile nella produzione della pelle.

Ecotan® Advanced

Innovative formulazioni di concia 100% bio che adottano gli stessi concetti di bio-circolarità applicati dall’ormai noto sistema Ecotan®.

Ai tanti tannini già presenti nelle soluzioni Ecotan®, oggi si aggiunge l’estratto di olivo.

I brand e le concerie hanno ora la possibilità di utilizzare la migliore e più consona soluzione sostenibile per la concia dei propri pellami.

Tutti i prodotti proposti da Ecotan® Advanced sono selezionati e lavorati in Italia, a San Michele Mondovì, da Silvateam che, grazie alla sua filiera estremamente specializzata, ottimizza al massimo i processi produttivi rendendo ancor più rinnovabile il sistema.

 

Sneark®, la sneaker made in Italy sostenibile grazie a Ecotan®

Con una passione particolare per le scarpe, tanto da dedicare addirittura una tesi di laurea al settore calzaturiero, l’architetto Lello Romano ha creato il brand emergente, Sneark®.

In collaborazione con il rinomato distretto calzaturiero toscano, simbolo dell’eccellenza del Made in Italy e con diverse concerie Ecotan®, il brand ha realizzato un’innovativa linea di sneakers utilizzando materiali naturali, biodegradabili ed ecosostenibili.

www.sneark.it


Altre news che potrebbero interessarti