Safety Magazine

Tutto pronto per una grande A+A 2025

I maggiori brand della calzatura da lavoro saranno presenti alla fiera di Düsseldorf che dal 4 al 7 novembre riunirà oltre 2.200 espositori da 60 paesi che presenteranno le ultime innovazioni legate alla sicurezza sul lavoro

News aziende Safety

Ottobre 2025

Tutto pronto per una grande A+A 2025

Mancano pochi giorni alla A+A 2025, il più grande e importante appuntamento fieristico al mondo per quanto riguarda la sicurezza, la protezione e la salute sul lavoro che si aprirà a Düsseldorf, in Germania, martedì 4 novembre per concludersi venerdì 7. Imponenti le dimensioni: quest’anno la fiera biennale tedesca si annuncia la più grande di sempre con un numero di espositori, provenienti da 60 Paesi diversi, superiore a 2.200 ed una superficie di oltre 83mila metri quadri.

“Il focus principale della fiera sarà l’innovazione – spiegano gli organizzatori – saranno presentati prodotti, soluzioni e tecnologie mirati a promuovere la salute, la sicurezza e l’efficienza nel mondo del lavoro”.  In mostra si potrà trovare tutto ciò che serve a garantire la protezione dei lavoratori alleggerendone la fatica, dai DPI più comuni come caschi e guanti fino agli avveniristici esoscheletri per sostenere la schiena. Il settore della calzatura sarà come sempre molto ben rappresentato grazie alla partecipazione dei maggiori brand internazionali che approfittano di questo appuntamento per lanciare sul mercato le ultime novità di prodotto. In questo comparto spicca la presenza italiana che a questa edizione può contare su 138 espositori articolati su un’area di settemila metri quadri. Al fianco dei produttori di calzature, distribuiti principalmente nei padiglioni 9, 11, 13 e 14 saranno presenti i maggiori fornitori di materiali, suole, componenti e tecnologia per la fabbricazione di scarpe di sicurezza (pad. 16 e 17).

Dal punto di vista logistico la fiera tedesca conferma il felice layout sperimentato due anni fa che ha visto la segmentazione dell’offerta articolata per raggruppamenti merceologici nei tredici padiglioni utilizzati. Il padiglione 7 ospiterà il Trend forum e la sezione dedicata alle start up del settore, giovani e dinamiche aziende con una forte vocazione all’innovazione, che avranno l’occasione di presentarsi al mercato. Al padiglione 15 si svolgeranno invece quattro sfilate quotidiane che accenderanno i riflettori sull’innovazione nel design dei DPI e in generale sulla moda dell’abbigliamento da lavoro e di sicurezza.

Tra gli eventi collaterali di A+A, va ricordato Il Congresso internazionale che come sempre si svolge parallelamente alla fiera. Organizzato da Basi, l’Associazione federale tedesca per la sicurezza e la salute sul lavoro, il congresso promette un format rinfrescato per affrontare i temi della digitalizzazione e della sostenibilità (gli stessi argomenti chiave della fiera). Tra questi, le strategie di prevenzione come la “Vision Zero”, iniziativa globale mirata alla riduzione degli incidenti sul lavoro. In questa occasione vengono anche presentati e discussi i risultati della scienza del lavoro derivanti dalla ricerca orientata all’applicazione.

Altre news che potrebbero interessarti