 
        AICC: Convegno Nazionale il 14 novembre
Si parlerà di concia sostenibile e pelle durevole, strategie e opportunità per il settore
Continua a leggere... 
    
La compagnia sostiene il principio secondo cui ogni dipendente deve guadagnare abbastanza da garantire dignità e stabilità finanziaria
Ottobre 2025
 
        
Stahl, leader mondiale nei rivestimenti speciali per materiali flessibili, è orgogliosa di annunciare l’estensione della sua certificazione Living Wage per altri due anni, fino al 2027. Questo rinnovato riconoscimento da parte del Fair Wage Network riafferma il costante impegno di Stahl per un’equa retribuzione e il benessere dei dipendenti in tutte le sue attività globali.
La certificazione garantisce che tutti i quasi 2.000 dipendenti di Stahl in tutto il mondo ricevano un salario superiore ai minimi di legge, consentendo loro di soddisfare bisogni essenziali come alloggio, cibo, assistenza sanitaria e istruzione, consentendo al contempo risparmi e una partecipazione significativa alla società. Stahl considera questo non solo un pilastro di pratiche aziendali responsabili, ma anche un investimento vitale per il benessere della propria forza lavoro e delle comunità in cui opera.
La certificazione rinnovata riflette il continuo impegno di Stahl nel mantenere un ambiente di lavoro equo e solidale. L’azienda sostiene il principio secondo cui ogni dipendente dovrebbe guadagnare abbastanza da garantire dignità e stabilità finanziaria. Un’equa retribuzione è considerata essenziale per promuovere una cultura aziendale basata su fiducia, inclusione e benessere; valori profondamente radicati in Stahl.
La certificazione Living Wage è stata assegnata per la prima volta a Stahl nel 2024. Un traguardo importante: ora la certificazione include anche Weilburger Graphics GmbH, l’azienda tedesca specializzata in rivestimenti per imballaggi acquisita da Stahl nello stesso anno.
“In Stahl, crediamo che una retribuzione equa sia fondamentale per creare un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo in cui tutti possano prosperare”, ha aggiunto Michele Taraschi, Direttore Risorse Umane del Gruppo Stahl. “Quando le persone sanno che il loro lavoro è apprezzato e che il loro benessere è prioritario, liberano il loro potenziale, sia a livello professionale che personale. Il rinnovo della nostra certificazione Living Wage dimostra il nostro impegno a trattare ogni dipendente in tutto il mondo con dignità e rispetto”.
La certificazione Living Wage è strettamente in linea con la più ampia strategia ESG di Stahl, che si basa su tre priorità: ridurre le emissioni di carbonio, promuovere il benessere dei dipendenti e promuovere diversità, equità e inclusione. Impegnandosi per salari equi in tutto il mondo, Stahl sottolinea il suo ruolo nella costruzione di un futuro sostenibile ed equo, in cui il successo si misura non solo in base ai risultati aziendali, ma anche nell’impatto positivo sulla vita delle persone.
La certificazione Living Wage è stata assegnata per la prima volta a Stahl nel 2024. Un traguardo importante: ora la certificazione include anche Weilburger Graphics GmbH, l’azienda tedesca specializzata in rivestimenti per imballaggi acquisita da Stahl nello stesso anno.
“In Stahl, crediamo che una retribuzione equa sia fondamentale per creare un ambiente di lavoro diversificato e inclusivo in cui tutti possano prosperare”, ha aggiunto Michele Taraschi, Direttore Risorse Umane del Gruppo Stahl. “Quando le persone sanno che il loro lavoro è apprezzato e che il loro benessere è prioritario, liberano il loro potenziale, sia a livello professionale che personale. Il rinnovo della nostra certificazione Living Wage dimostra il nostro impegno a trattare ogni dipendente in tutto il mondo con dignità e rispetto”.
La certificazione Living Wage è strettamente in linea con la più ampia strategia ESG di Stahl, che si basa su tre priorità: ridurre le emissioni di carbonio, promuovere il benessere dei dipendenti e promuovere diversità, equità e inclusione. Impegnandosi per salari equi in tutto il mondo, Stahl sottolinea il suo ruolo nella costruzione di un futuro sostenibile ed equo, in cui il successo si misura non solo in base ai risultati aziendali, ma anche nell’impatto positivo sulla vita delle persone.
 
        Si parlerà di concia sostenibile e pelle durevole, strategie e opportunità per il settore
Continua a leggere... 
        Cultivate Ventures, specialista neozelandese in agritech, guida un round di investimenti per espandere una tecnologia collaudata che sta rivoluzionando la produzione globale di pelle
Continua a leggere... 
        Pubblicato il nuovo catalogo tendenze colore
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi