Safety Magazine

Sneaknit: quando la sicurezza diventa stile

Dimenticate l’idea della scarpa da lavoro come accessorio grigio e anonimo. Sneaknit dimostra che la protezione può essere elegante, sportiva e sostenibile, senza rinunciare alle massime prestazioni tecniche. Un equilibrio perfetto tra creatività, comfort e responsabilità.

News aziende Safety

Ottobre 2025

Sneaknit: quando la sicurezza diventa stile

by Filippo Crepaldi

Chi ha detto che la sicurezza deve essere noiosa? Sneaknit ha deciso di ribaltare questo pregiudizio, trasformando la scarpa da lavoro in un oggetto di design, capace di unire protezione e stile. L’azienda marchigiana, nata nel 2019, progetta tomaie tecniche che permettono di rendere ogni calzatura “da lavoro” sportiva, elegante o casual, senza mai compromettere le prestazioni: impermeabilità, traspirabilità e resistenza all’abrasione restano ai massimi livelli.

Ma non è solo una questione di look. Sneaknit è sinonimo di affidabilità tecnica e di rispetto delle normative più severe. Tutti i suoi articoli sono conformi al regolamento europeo REACH e soddisfano i requisiti sui PFAS, le sostanze perfluoroalchiliche sotto stretta osservazione ambientale. “Abbiamo condotto test accurati per garantire sicurezza e sostenibilità – spiegano dall’azienda –. Vogliamo tutelare i consumatori e l’ambiente, senza rinunciare alla creatività”.

Così Sneaknit dimostra che l’estetica e la sicurezza possono convivere. Perché oggi, anche nel mondo del workwear, stile e protezione camminano insieme.

Altre news che potrebbero interessarti