Sneaknit: innovazione, sostenibilità e qualità per il futuro della calzatura
In un settore in continua evoluzione come quello della calzatura, Sneaknit continua ad impegnarsi e concentrarsi su tre aspetti fondamentali: tecnologia, sostenibilità e materiali di altissima qualità.
News aziende Arsutoria
Ottobre 2024
L’obbiettivo di Sneaknit è offrire soluzioni che non solo migliorino le prestazioni tecniche delle tomaie, ma che lo facciano riducendo al minimo l’impatto ambientale. Vediamo alcuni esempi.
Tecnologia: Filling Injection
Tra le tecnologie più all’avanguardia sviluppate di recente, la tecnica del Filling Injection rappresenta un vero e proprio passo avanti nel mondo della calzatura. Questo processo permette di riempire con estrema precisione, alcune zone della tomaia, per offrire una protezione e un comfort eccezionale. Il Filling Injection è stato progettato e perfezionato in collaborazione con aziende del settore sportivo e medicale, al fine di garantire una protezione avanzata e un supporto anatomico ottimale per tomaie e solette.
Siphon Yarn: il filato multifunzionale
Un altro fiore all’occhiello della ricerca Sneaknit è il Siphon Yarn, un filato altamente innovativo che si presta perfettamente alla realizzazione di tomaie per calzature di ogni tipo. Questo materiale si distingue per tre caratteristiche fondamentali: è idrorepellente, antimacchia e antipolvere. Grazie alla sua struttura, fa scivolare l’acqua dalla superficie, ed evita che polvere e macchie possano penetrare nel tessuto.
Il Siphon Yarn non è solo un filato dalle elevate prestazioni tecniche, ma offre anche una piacevole sensazione di morbidezza e naturalezza al tatto. Ideale per chi cerca la funzionalità senza rinunciare a comfort e design.
Materiali Riciclati e Sostenibili
La sostenibilità è sempre centrale nella scaletta di valori di Sneaknit. Oltre all’utilizzo di poliestere riciclato, l’azienda ha ampliato la gamma di filati includendo quelli provenienti da fonti alternative, come la carta riciclata e il denim. Questa scelta rappresenta un passo importante verso la riduzione degli sprechi e l’ottimizzazione del consumo di risorse.
L’integrazione di materiali a basso impatto ambientale nei processi produttivi non solo diminuisce il consumo energetico, ma contribuisce a rendere più responsabile, dal punto di vista ambientale, l’intera filiera produttiva.
In Sneaknit, sono consapevoli che il futuro della calzatura non può occuparsi solo di nuove tendenze stilistiche, ma si fonda su una ricerca continua di innovazioni tecnologiche, su materiali sostenibili e su un’attenzione costante al comfort e alla funzionalità.
La partnership unisce l’innovazione e il design distintivo di BUFF® con l’approccio responsabile di VEJA, presentando una calzatura da hiking che celebra la bellezza autentica della natura brasiliana.
Di nuovo insieme dopo la collaborazione inaugurale nel 2023, i due brand guardano ai vasti ambienti acquatici come fonte di ispirazione per questo ibrido sandalo-scarpa che combina libertà e protezione.
Ecodown Fibers Sync è una fibra libera rivoluzionaria ispirata alla fisica della fusione stellare, perfetto equilibrio tra prestazioni elevate, straordinaria sensazione al tatto e design consapevole.