Lenzi Egisto innova ancora le tomaie dedicate a sicurezza e sport
Leggerezza e traspirabilità unite a flessibilità e resistenza. Sono queste le armi dei nuovi tessuti della linea SportAir.
Continua a leggere...
Insieme alla start-up Medere, il brand italiano ha sviluppato un servizio per la realizzazione di componenti personalizzati perfettamente conformi alle normative
Settembre 2025
Sapevi che l’utilizzo di plantari ortopedici non specificamente certificati insieme alle calzature antinfortunistiche può compromettere la validità della certificazione come Dispositivo di Protezione Individuale (DPI)?
Il problema all’origine: un’esigenza concreta
La crescente attenzione al benessere individuale e alla prevenzione degli infortuni ha portato a una maggiore richiesta di plantari ortopedici su misura. In ambito lavorativo, tuttavia, è fondamentale che questi dispositivi siano compatibili e certificati dal produttore per l’uso all’interno di calzature di sicurezza: solo in questo modo si può mantenere la piena conformità alle normative che regolano i DPI.
La risposta: un sistema integrato e innovativo
Utility Diadora, da sempre protagonista nella ricerca di tecnologie e materiali all’avanguardia per la sicurezza sul lavoro, ha sviluppato insieme a Medere, start-up italiana specializzata in dispositivi medici personalizzati, un servizio unico nel suo genere.
Grazie a una Web App gratuita e intuitiva, è possibile per le aziende partner offrire ai propri dipendenti un servizio rapido ed efficiente per la realizzazione di plantari su misura certificati, direttamente in azienda e senza necessità di spostamenti esterni.
La raccolta dei dati (foto e video) rappresenta solamente una fase di caricamento tecnico e avviene in modo guidato, semplice e sicuro. Non sono richieste competenze sanitarie o tecniche da parte dell’operatore che effettua la scansione: il sistema è stato progettato per essere utilizzato da tutti, in modo accessibile e conforme.
I dati raccolti vengono elaborati da Medere attraverso un sistema di modellazione 3D personalizzata, in base alla prescrizione medica. I plantari sono realizzati con tecnologie di stampa 3D avanzate, validati da un tecnico ortopedico e consegnati direttamente in azienda, accompagnati dalla Dichiarazione di Conformità.
Utility Diadora e Medere: pionieri insieme per tracciare un nuovo paradigma
La storia di Utility Diadora, azienda di riferimento nell’abbigliamento da lavoro e nelle calzature antinfortunistiche da sempre impegnata nella ricerca di nuove tecnologie e materiali per il settore safety, si combina con quella di Medere S.R.L., la start-up italiana che trasforma concetti innovativi in prodotti dell’ingegneria biomedica con un focus sulla ricerca di soluzioni all’avanguardia.
L’incontro tra l’esperienza di Utility Diadora e l’innovazione biomedica di Medere dà vita a un nuovo paradigma: un servizio veloce, pratico e conforme, pensato per rispondere con efficienza alle esigenze del settore safety, nel pieno rispetto del Regolamento Europeo (UE) 2017/745 sui Dispositivi Medici.
Il sistema consente un risparmio significativo in termini di tempo e organizzazione, offrendo una soluzione integrata che migliora il benessere dei lavoratori e ottimizza i processi aziendali.
Il benessere dei lavoratori sempre al centro
-Personalizzazione e comfort: ogni plantare è progettato sulla base della conformazione anatomica del piede del lavoratore e delle attività svolte, per migliorare la postura e ridurre affaticamento e dolori (es. fascite plantare, tendiniti).
-Materiali innovativi: i plantari Medere offrono assorbimento degli impatti, stabilità del passo e supporto biomeccanico, contribuendo attivamente alla prevenzione degli infortuni e al mantenimento della salute muscoloscheletrica.
Questa partnership propone una soluzione concreta, tecnologica e sicura per realizzare plantari su misura certificati per l’impiego in calzature antinfortunistiche, garantendo così la piena validità come DPI. Un beneficio tangibile per i lavoratori, le aziende e l’intero ecosistema della sicurezza sul lavoro.
Leggerezza e traspirabilità unite a flessibilità e resistenza. Sono queste le armi dei nuovi tessuti della linea SportAir.
Continua a leggere...
Dimenticate l’idea della scarpa da lavoro come accessorio grigio e anonimo. Sneaknit dimostra che la protezione può essere elegante, sportiva e sostenibile, senza rinunciare alle massime prestazioni tecniche. Un equilibrio perfetto tra creatività, comfort e responsabilità.
Continua a leggere...
Un'ampia gamma di proposte realizzate interamente in Italia e personalizzabili per chi cerca funzionalità, performance, ma anche un tocco di stile.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi