
Lineapelle: evento irrinunciabile per lusso, moda e design
Bilancio positivo per la 105 edizione del Salone (Fiera Milano Rho 25-27 febbraio 2025), che ha registrato 24.977 operatori professionali - tra cui 18.833 buyer (+7%).
Continua a leggere...Sulla scia di un solido risultato relativo all’edizione di febbraio 2024, il Salone parigino conferma il calendario di luglio 2024.
Aprile 2024
Si è conclusa lo scorso 8 febbraio l’edizione dedicata alla stagione moda PE 2025 di Première Vision Paris, che ha chiuso i battenti con la partecipazione di 1.180 espositori internazionali, accuratamente selezionati, e 30.340 visitatori provenienti da 125 Paesi. Un’edizione solida, quindi, alimentata da un’industria della moda dinamica e in totale trasformazione, che si prepara ora con entusiasmo e fiducia all’edizione dal 2 al 4 luglio 2024.
Il Salone francese ha confermato una volta di più la presenza di un’offerta internazionale selettiva, e l’impegno verso una decodifica delle tendenze moda in atto grazie ad un team interno di esperti all’avanguardia, la tutela e la promozione dei giovani talenti, nonché il sostegno mirato alle sfide globali del settore con soluzioni tangibili. A cominciare dal Marketplace, che affronta l’emergente digitalizzazione dell’industria tessile e della pelle fin dal 2017, ma anche con l’impegno nell’ambito della sostenibilità, con progetti come il nuovo “360° Leather: From Farm to Tech”, che affronta le sfide dell’industria della pelle integrando nuovi attori cruciali accanto alle aziende conciarie, incorporando elementi come le nuove tecnologie e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Un progetto segnato in particolare dall’accoglienza di Agoterra, Copergreen, Coriome, SMX e Tell Elevage – Copeeks nel febbraio 2024, e che dimostra la determinazione di Première Vision Paris nella promozione di una visione olistica per il futuro dell’industria della pelle.Come di consueto Première Vision Paris è stato arricchito da un ricco programma di conferenze, che anche in questa edizione hanno riscosso un grande successo (21 pitch degli espositori e 15 talk), nonché gli studi con dotti in collaborazione con l’Institut Français de la Mode (IFM/Première Vision Chair). Non resta che darsi appuntamento alla prossima edizione, dal 2 al 4 luglio 2024.
Bilancio positivo per la 105 edizione del Salone (Fiera Milano Rho 25-27 febbraio 2025), che ha registrato 24.977 operatori professionali - tra cui 18.833 buyer (+7%).
Continua a leggere...La tre giorni di Hong Kong si è conclusa con soddisfazione anche per gli espositori italiani
Continua a leggere...Dal 27 febbraio al 2 marzo al Tortona Fashion District Milano, il Salone della moda donna di alta gamma ha confermato la sua vocazione internazionale, segnando una crescita nei buyer esteri del 7%. In calo, invece, quelli italiani.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi