Arsutoria Studio

 MICAM e MIPEL danno appuntamento a Fiera Milano Rho dal 22 al 24 febbraio 2026

I due Saloni  continuano a camminare insieme e tornano con Milano Fashion & Jewels, The One Milano e SI Sposaitalia Collezioni come parte del progetto Fashion Link Milano.

News fiere

Ottobre 2025

 MICAM e MIPEL danno appuntamento a Fiera Milano Rho dal 22 al 24 febbraio 2026

MICAM – l’evento leader globale della calzatura di moda  – e MIPEL – la Fiera internazionale della Pelletteria e degli Accessori Moda – si confermano  anche con l’edizione di settembre 2025 come punti di riferimento strategici per i rispettivi settori, e questo nonostante le incertezze legate al contesto economico-politico attuale e all’anticipo dei due eventi rispetto alle consuete date che li vedono in genere in parte concomitanti con Lineapelle e Simac Tanning Tech.

Micam ha festeggiato nel 2025 le 100 edizioni, evento per il quale è stato creato un francobollo commemorativo emesso il 7 settembre  dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, parte della serie “Le Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy”, oltre alla mostra 100 Steps Into The Future per raccontare l’evoluzione di MICAM dalle origini nel 1931 a Vigevano ad oggi.

Micam e Mipel insieme hanno accolto a Fieramilano Rho oltre 20.000 visitatori, di cui il 57% stranieri e 43% italiani. 126 i Paesi che hanno visitato le manifestazioni, le migliori performance da Spagna, Germania, Francia, Polonia, Cina, Giappone, Nigeria e Sud Africa, a dimostrazione della forza dello strumento fieristico nel creare occasioni concrete di business, che la sinergica contemporaneità delle manifestazioni ha ulteriormente potenziato.  Protagoniste sono state le novità per la PE 26 di oltre 1000 marchi, tra brand italiani e proposte internazionali.

Nel 2026, Micam e Mipel si svolgeranno dal 22 al 24 febbraio con Milano Fashion & Jewels, The One Milano e SI Sposaitalia Collezioni, come parte del progetto Fashion Link Milano, che vede riunite insieme e svolgersi in contemporanea alcune delle manifestazioni più importanti del settore moda, dando l’opportunità ai buyer di conoscere, in pochi giorni, le novità su calzature, pelletteria, gioielli, accessori, abbigliamento, bridalwear, eveningwear e outerwear.


Altre news che potrebbero interessarti

L’intelligenza artificiale come nuova frontiera del settore calzaturiero: il Congresso UITIC 2025 disegna il futuro della manifattura mondiale

L’intelligenza artificiale come nuova frontiera del settore calzaturiero: il Congresso UITIC 2025 disegna il futuro della manifattura mondiale

Dalla Shanghai Art and Design Academy ai robot intelligenti, dalle strategie di disassemblaggio alle nuove vite della pelle: il 22° Congresso UITIC ha mostrato come AI, sostenibilità e competitività stiano ridefinendo l’intero ecosistema calzaturiero globale. Due giorni di visite, conferenze e visioni per capire dove sta andando il settore.

Continua a leggere...