
Expo Riva Schuh e Gardabags. Evoluzione in un mondo che cambia
L’evento che ha aperto la stagione primavera estate 2026, ha visto il debutto del rinnovato format di Gardabags, che ha riscosso un ottimo successo.
Continua a leggere...La startup rumena conquista la giuria dell'Innovation Village Retail con una piattaforma IA per ridurre i resi nello shopping online. Tecnologia 3D, personalizzazione e sostenibilità diventano nuove leve per rivoluzionare il fashion retail.
Luglio 2025
Dal 14 al 17 giugno 2025, l’Innovation Village Retail di Expo Riva Schuh e Gardabags è tornato protagonista, mettendo sotto i riflettori le migliori soluzioni innovative dedicate alla distribuzione. Al centro dell’evento, organizzato in collaborazione con Retail Hub, si è tenuta l’attesissima Startup Competition, ormai alla sua ottava edizione, con un bilancio di tutto rispetto: 68 startup provenienti da 19 Paesi diversi che hanno avuto l’opportunità di presentare idee rivoluzionarie per trasformare il settore.
La giuria, composta da buyer di rilievo ed esperti del mercato, ha premiato Irisphera, startup rumena che si è distinta per la qualità della sua proposta tecnologica e per la capacità di rispondere concretamente a una delle più grandi sfide del fashion retail online: la gestione efficiente dei resi e la sostenibilità degli acquisti.
Irisphera, grazie alla vittoria, sarà presente alla prossima edizione di Expo Riva Schuh e Gardabags previste per gennaio 2026, un’occasione per affermarsi ulteriormente nel panorama internazionale. La startup propone una piattaforma SaaS innovativa che combina intelligenza artificiale e tecnologia 3D per aiutare i consumatori nella scelta di abbigliamento perfettamente adatto alla loro fisicità. Risultato: una riduzione significativa dei resi fino al 30%, un incremento delle conversioni e dati analitici preziosi per i retailer.
IRISPHERA: UN VIRTUAL PERSONAL SHOPPER CHE CAMBIA LE REGOLE DEL GIOCO
Lo shopping online oggi presenta numerose difficoltà, soprattutto per l’alto tasso di resi che genera costi operativi rilevanti e impatti ambientali considerevoli. Irisphera, attraverso un personal shopper virtuale alimentato da IA, garantisce suggerimenti personalizzati in termini di taglia, colore e stile, uniti alla possibilità di visualizzare virtualmente gli abiti a 360°.
Antonia Dumitriu, CEO e co-fondatrice di Irisphera, ci racconta la mission e le caratteristiche distintive della soluzione: «La nostra tecnologia è altamente scalabile e trasforma automaticamente e in pochi secondi le immagini degli abiti presenti sui siti web dei retailer in modelli 3D. Non servono campioni fisici, né costi elevati di produzione. Dal lancio avvenuto lo scorso dicembre, abbiamo già clienti in Romania, Italia, Paesi Bassi e stiamo entrando nel mercato degli Emirati Arabi con un gruppo di moda uomo».
I vantaggi immediati sono evidenti: «Stiamo già osservando risultati importanti, come il raddoppio dei tassi di conversione, l’aumento della fidelizzazione grazie a una migliore esperienza cliente e strategie commerciali più solide basate su dati chiave riguardo i consumatori», aggiunge Dumitriu.
«Collaborando con noi – continua la CEO – i retailer possono accedere a risparmi fino a 7,5 miliardi, ridurre i resi del 30% e tagliare del 60% le emissioni. Considerando che il settore moda genera circa il 10% delle emissioni totali di CO₂ anche a causa dei resi, la nostra piattaforma rappresenta una risposta concreta e sostenibile».
L’integrazione di Irisphera è semplice e immediata: «Per i siti web basati su Shopify o WordPress disponiamo già di plugin pronti all’uso. Per altri siti, invece, l’integrazione avviene tramite API. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno sono le immagini già presenti online che vengono automaticamente elaborate e digitalizzate in modelli 3D», conclude Dumitriu.
L’Innovation Village Retail continua così a confermarsi una vetrina fondamentale per startup innovative pronte a riscrivere le regole della distribuzione moda, guardando con determinazione al futuro del settore. Un’ottima occasione per i compratori di trovare nuove strade su cui indirizzare il proprio business.
L’evento che ha aperto la stagione primavera estate 2026, ha visto il debutto del rinnovato format di Gardabags, che ha riscosso un ottimo successo.
Continua a leggere...Si parla del 22° Congresso Internazionale UITIC dei Tecnici delle Calzature si terrà a Shanghai, in Cina, dal 31 agosto al 3 settembre 2025.
Continua a leggere...Il futuro delle macchine per calzature, pelletteria e conceria si presenterà dal 23 al 25 settembre al prossimo Simac Tanning Tech, evento che celebra la sua 51ª edizione in concomitanza con Lineapelle.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi