“ILM è sempre stata conosciuta come una delle principali fiere internazionali dove fare business e ordini. Ma questo, da solo, oggi non è più sufficiente. Siamo passati dall’essere una semplice fiera dove fare ordini, a una piattaforma di comunicazione e strategia. Offenbach è il luogo in cui si forma il futuro del settore”: queste le parole di Arnd Hinrich Kappe, direttore generale di Messe Offenbach, che delineano al meglio il nuovo corso della manifestazione. E l’ultima edizione di ILM ha posto l’accento proprio su questo nuovo ruolo dell’evento, piattaforma di ordini per borse, valigie, cartelle e accessori alla moda, ma anche occasione unica per l’interazione personale tra operatori internazionali, forte di un legame tra commercio e industria, innovazione e creatività. Circa 300 i marchi provenienti da 25 Paesi che hanno presentato le loro nuove collezioni per l’autunno/inverno 2025/26, tra cui molti espositori di lunga data, e new entry.
Come forum centrale di comunicazione, il FUTURE HUB ha fornito a espositori e visitatori approfondimenti pratici, tavole rotonde e conferenze sulle nuove tendenze e i temi chiave per indirizzare gli operatori nell’affrontare la nuova stagione degli acquisti.
Seguendo la nozione di concept store, sono stati inseriti e integrati stilisticamente nei padiglioni della fiera accessori di tendenza come gioielli, scooter e articoli lifestyle, al fine di offrire a retailer e rivenditori nuove idee per arricchire la loro gamma di prodotti e implementare la loro attività.
ILM si è comunque confermata un importante appuntamento di business, e in particolare le giornate di sabato e domenica sono state caratterizzate da un’intensa attività commerciale, soprattutto a livello internazionale. Oltre al classico commercio al dettaglio di pelletteria, sempre più rivenditori di calzature e tessuti e acquirenti di noti grandi magazzini e concept store hanno preso parte alla manifestazione alla ricerca di borse, valigie e accessori per ampliare il proprio assortimento.
L’ appuntamento alla prossima edizione, la n. 162, si terrà dal 30 agosto al 1 settembre 2025, come di consueto a Offenbach, in Germania.