
Divertire parlando di pelle: lo fa Nera
Lanciata una serie di podcast con Florian Schrey e Tanner Leatherstein
Continua a leggere...L’azienda toscana ha sviluppato un polimero riconciante di nuova generazione
Marzo 2025
È con la convinzione che il vero progresso nasca dall’abilità di connettere la funzionalità dei prodotti e le sensazioni che essi riescono a trasmettere, che FGL International ha ideato Liveround V. Un biopolimero riconciante a carica anfotera di nuova generazione, che contiene circa il 25% di carbonio da fonti biologiche derivanti da materie prime rinnovabili. Non è solo una nuova soluzione chimica, ma è un modo nuovo di interpretare il concetto stesso di innovazione nel processo conciario. Liveround è stato concepito per rispondere una sfida chiara: come possiamo offrire una soluzione che vada oltre la chimica tradizionale e trasformi l’esperienza del prodotto finale? È qui che Liveround si distingue: non solo unisce diverse funzioni tipiche dei polimeri, ma lo fa con un approccio orientato al futuro, integrando un contenuto bio-based significativo. Questo permette di creare pelli con una texture e una sensazione ineguagliabili rispetto ai metodi convenzionali. Da qui la scelta del nome: il suffisso “Live” richiama il concetto di vita, sensazioni e impatto ambientale; mentre “round” evoca la rotondità che il prodotto conferisce in modo unico alla pelle.
Liveround V è un agente di riconcia appositamente progettato per il trattamento di pelli bovine o ovine con struttura aperta e rilassata. Le pelli trattate con Liveround V presentano una buona pienezza e rotondità, con un fiore fermo e compatto. Grazie a queste proprietà, è possibile sostituire parzialmente o totalmente, nella fase di riconcia wetblue e wetwhite, i comuni tannini sintetici fenolici e disolfonici, nonché gli estratti vegetali. Liveround V è completamente privo di formaldeide e bisfenoli, può essere utilizzato in combinazione con altri prodotti della gamma “LIVE” per produrre articoli ad elevato contenuto bio-based.
Lanciata una serie di podcast con Florian Schrey e Tanner Leatherstein
Continua a leggere...La nuova ambiziosa strategia di sostenibilità per il 2030 della compagnia chimico conciaria olandese
Continua a leggere...L’azienda chimico conciaria potrà utilizzare il marchio distintivo che viene concesso solo alle migliori imprese del territorio
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi