Arsutoria Magazine

Cirql Zero™ vince il premio ISPO BrandNew nella categoria sostenibilità

Dopo il debutto all'ISPO, quest’innovativa schiuma biodegradabile e industrialmente compostabile per i marchi di calzature è stata premiata nel più grande concorso internazionale per start-up nel settore sportivo.

News aziende Arsutoria

Dicembre 2024

Cirql Zero™ vince il premio ISPO BrandNew nella categoria sostenibilità

Cirql™, azienda innovativa con sede in Vietnam e focalizzata sullo sviluppo di componenti e materiali per intersuole a basso impatto ambientale, ha presentato lo scorso dicembre alla fiera Ispo di Monaco Cirql Zero™, una nuova schiuma biodegradabile e compostabile che sarà disponibile a livello industrialeper i brand calzaturieri a partire dall’inizio del 2025.

Questo innovativo materiale si è aggiudicato il prestigioso ISPO BrandNew Award nella categoria sostenibilità, il premio riconosciuto ai nuovi marchi innovativi dell’industria dello sport e dell’outdoor capaci si spingersi oltre i confini dei loro settori attraverso la proposta di nuovi materiali, tecnologie e pratiche sostenibili.
“I marchi di calzature sono alla ricerca da molti anni di un materiale affidabile e completamente biodegradabile per l’intersuola; è l’ultimo pezzo del puzzle”, spiega Matt Thwaites, vicepresidente e direttore generale di Cirql. “L’intersuola è sempre stata una sfida, perché i marchi hanno bisogno di proprietà performanti da abbinare alla compostabilità di un’intersuola biodegradabile. Dopo un diligente processo di sviluppo e di test, siamo ora in grado di fornire ai nostri clienti globali del settore calzaturiero una soluzione di componenti e materiali per l’intersuola biodegradabile e compostabile a livello industriale, competitiva in termini di prezzo e scalabile”.
Con i suoi prodotti, Cirql™ offre così ai marchi di calzature soluzioni complete che affrontano sia la fase di produzione, che quella di fine vita dei materiali per calzature, ponendo l’accento su biodegradabilità, riciclabilità, adattabilità produttiva e scalabilità. Alla fine del ciclo di vita del prodotto, Cirql Zero supera lo standard di compostabilità industriale del 90% di degradazione in 180 giorni. Sarà completamente compostabile nel compostaggio industriale. Una caratteristica distintiva di Cirql Zero è, inoltre, la sua versatilità di produzione. Questa schiuma per intersuola può essere prodotta con la tecnologia di schiuma supercritica (SCF) in un processo in autoclave. Questa flessibilità fa sì che Cirql Zero sia accessibile a un’ampia gamma di produttori, semplificandone l’integrazione nei processi di produzione esistenti e aprendo la strada a una rapida adozione nell’industria calzaturiera mondiale.

Altre news che potrebbero interessarti

Aurelia: la soluzione di Comelz per il taglio

Aurelia: la soluzione di Comelz per il taglio

Comelz non è nuova all’innovazione nello sviluppo del software. I suoi sistemi CAD - Caligola per lo sviluppo dei modelli di scarpe e Cleopatra per i modelli di borse sono presenti sul mercato da circa vent’anni ed oggi vantano quasi 3.000 installazioni in tutto il mondo. 

Continua a leggere...