ArsTannery Magazine

Corso intensivo sui bisfenoli alla FGL Academy 2025

I professionisti di FGL International salgono in cattedra per gli studenti dell’ITTE Galilei di Arzignano

News aziende ArsTannery

Maggio 2025

Corso intensivo sui bisfenoli alla FGL Academy 2025

Quanto il mondo del lavoro incontra la scuola i benefici superano sempre gli sforzi, da ambedue le parti. Si è felicemente conclusa la quarta edizione del progetto formativo FGL Academy. Dal 5 al 22 maggio 2025 un team di professionisti dell’azienda chimica FGL International, da venti anni a servizio del settore conciario, si è messo a disposizione dell’Istituto Tecnico Tecnologico Economico Galileo Galilei di Arzignano per un corso intensivo sui bisfenoli.

Un’opportunità molto preziosa per studenti e studentesse, quella di poter attingere direttamente dalle conoscenze e dall’esperienza sul campo di chi ogni giorno lavora nel mondo della chimica conciaria con competenza e passione.

Il programma ha preso avvio con un intervento della Dott.ssa Franca Nuti sulle “Metodiche analitiche e i Capitolati della filiera conciaria” rivolto alle classi quinte, ed è poi proseguito coinvolgendo le classi quarte in una serie di incontri che hanno spaziato dalla teoria alle applicazioni pratiche, fino alle analisi di laboratorio.

Il progetto formativo quest’anno era dedicato a “BISFENOLI E INDUSTRIA CONCIARIA: DALLA TEORIA ALLA PRATICA. Determinazione dei Bisfenoli nel Cuoio con Tecnologia HPLC”. Un percorso di lezioni condotte dai professionisti dell’azienda – Giacomo Giacomelli, Serena Matteoli, Stefano Brea e Davide Vigolo – con il coordinamento e il supporto della docente Prof.ssa Laura Iannone.

Il corso ha riscontrato grande interesse e si è quindi rinnovato con successo l’obiettivo dell’iniziativa: quello di dare un’informazione a 360 gradi a chi studia chimica conciaria, rendere i ragazzi partecipi in esperienze reali in questo settore, per prepararli con un occhio critico al lavoro che affronteranno nel loro futuro lavorativo.

FGL International, parte della holding Lapi Group, ha dimostrato ancora una volta l’importanza di investire nella formazione delle nuove generazioni, condividendo le proprie competenze e soluzioni tecniche innovative.

Il corpo insegnanti della FGL Academy con Francesco Lapi (secondo da destra), presidente di FGL International
Alcuni studenti dell’ITTE Galilei di Arzignano che hanno partecipato alla FGL Academy 2025
Giacomo Giacomelli durante una lezione

Altre news che potrebbero interessarti