
MICAM edizione numero 100: da oltre 50 anni traccia il futuro della calzatura
MICAM va in scena a fieramilano Rho dal 7 al 9 settembre, una mostra speciale per celebrare la propria storia.
Continua a leggere...Il punto di riferimento per l'industria conciaria e della pelle, in calendario dal 12 al 14 marzo 2025 a Hong Kong, riunirà oltre 800 espositori e 12.000 acquirenti provenienti da tutta l'Asia e oltre.
Dicembre 2024
Giunta al suo 41esimo anno di vita, APLF è più di un semplice evento commerciale: è il punto d’incontro chiave per l’industria della pelle e della produzione globale. Coprendo l’intera catena di fornitura, APLF offre un’opportunità unica agli operatori del settore pelle di entrare in contatto tra loro, scambiare idee ed esplorare le tendenze emergenti, forte anche della sua posizione privilegiata a Hong Kong, porta di accesso ai mercati vitali della Cina continentale e del Sud-Est asiatico. L’appuntamento da segnare in agenda è quindi dal 12 al 14 marzo 2025, all’Hong Kong Convention and Exhibition Centre, dove si riuniranno oltre 800 espositori e 12.000 acquirenti provenienti da tutta l’Asia e oltre.
L’evento, come da tradizione, sarà strutturato in modo unico per coprire l’intera filiera della pelle e della moda attraverso tre segmenti chiave: APLF Leather & Materials, dedicata ai componenti e materiali essenziali per la produzione, e Fashion Access, incentrata sui prodotti finiti. Ricordiamo che l’industria della pelle in Cina e nel Sud-Est asiatico continuerà ad espandersi nei prossimi anni. A guidare questa crescita sono settori chiave come le calzature, gli accessori moda, l’automotive e i rivestimenti. Con il continuo sviluppo economico di queste regioni, la domanda di prodotti in pelle da parte dei consumatori e dell’industria è destinata ad aumentare ed APLF Leather offre una preziosa opportunità ai fornitori di entrare in contatto diretto con i principali acquirenti della Cina e del più ampio mercato asiatico.
Parallelamente alla crescita del consumo di pelle, si prevede un aumento significativo della domanda dei consumatori di articoli in pelle, calzature e accessori di moda. Un rapporto di McKinsey prevede che entro il 2030 il 60% della popolazione cinese apparterrà alla classe media, mentre secondo Market Data Forecast, il mercato della pelletteria del Sud-Est asiatico, valutato a 5,9 miliardi di dollari nel 2023, dovrebbe espandersi a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 6,7% tra il 2025 e il 2030. Questo rende la regione un mercato cruciale per i produttori globali e Fashion Access rappresenta una piattaforma fondamentale per l’approvvigionamento di pelletteria in Asia, con un’ampia gamma di borse, portafogli, piccola pelletteria e capi d’abbigliamento.
MICAM va in scena a fieramilano Rho dal 7 al 9 settembre, una mostra speciale per celebrare la propria storia.
Continua a leggere...Si è aperta a Ho Chi Minh City il 9 luglio 2025 e si chiuderà l'11 luglio, la 25esima edizione della International Shoes & Leather Exhibition in Vietnam.
Continua a leggere...La startup rumena conquista la giuria dell'Innovation Village Retail con una piattaforma IA per ridurre i resi nello shopping online. Tecnologia 3D, personalizzazione e sostenibilità diventano nuove leve per rivoluzionare il fashion retail.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi