Pitti Uomo 108 manda un messaggio positivo all’intero settore moda
Oltre 11.400 i compratori intervenuti
e superati i 15.000 visitatori totali. In crescita del 3% i buyer internazionali rispetto allo scorso giugno.
Aspettative elevate per la fiera della tecnologia per l’area pelle, a Milano dal 23 al 25 settembre
Settembre 2025
Nonostante il clima di incertezza che caratterizza il contesto attuale, la prossima edizione di Simac Tanning Tech si avvicina con segnali incoraggianti. Il numero di espositori per la fiera della tecnologia per l’area pelle più importante del mondo è in linea con quello dell’edizione 2024, confermando l’importanza di questo appuntamento per tutto il settore. In mostra si troveranno le ultime novità delle macchine relative alla produzione di pelli, calzature e pelletteria.
Per quanto riguarda l’innovazione tecnologica per il settore conciario nello specifico, l’aspettativa è alta vista la presenza in fiera di tutte le principali aziende del comparto sia italiane che straniere. Le novità attese sono innumerevoli e riguardano tutte le principali fasi di lavorazione delle pelli con una particolare attenzione alla rifinizione, così come all’automazione e al controllo del processo conciario nella sua globalità in un’ottica di sempre maggiore efficienza e rispetto dell’ambiente.
A livello logistico è da segnalare il trasferimento della fiera nei padiglioni 6 e 10 di Fiera Milano Rho, in sostituzione dei tradizionali padiglioni 14 e 18. Il cambiamento è dovuto ai lavori di riqualificazione in corso nel quartiere fieristico in vista dei Giochi Olimpici Invernali Milano Cortina 2026.
Questa nuova collocazione comporterà anche una modifica nel calendario fieristico: Simac Tanning Tech si terrà dal 23 al 25 settembre, in piena concomitanza con Lineapelle e parzialmente con Milano Fashion&Jewels, mentre Micam e Mipel si svolgeranno dal 7 al 9 settembre. Oltre alla consueta presenza di delegazioni estere selezionate grazie alla collaborazione con ICE Agenzia, verranno allestiti anche degli spazi dedicati a speech e workshop, momenti fondamentali di confronto e approfondimento.
Questa edizione segnerà inoltre il debutto della nuova identità visiva di Simac Tanning Tech: un logo completamente rinnovato, il cui asterisco rappresenta innovazione, connessione globale e spirito internazionale.
Oltre 11.400 i compratori intervenuti
e superati i 15.000 visitatori totali. In crescita del 3% i buyer internazionali rispetto allo scorso giugno.
Tra nuovo lusso e internazionalizzazione, Il Salone ha arricchito il proprio palinsesto con RLC Fashion Summit, con 200 stakeholder internazionali di eccellenza.
Continua a leggere...
I due Saloni continuano a camminare insieme e tornano con Milano Fashion & Jewels, The One Milano e SI Sposaitalia Collezioni come parte del progetto Fashion Link Milano.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi