ArsTannery Magazine

AICC: Convegno Nazionale il 14 novembre

Si parlerà di concia sostenibile e pelle durevole, strategie e opportunità per il settore

News aziende ArsTannery

Ottobre 2025

AICC: Convegno Nazionale il 14 novembre

Si annuncia denso di contenuti il 53° Convegno Nazionale AICC in programma venerdì 14 Novembre 2025 presso Villa Sonnino a San Miniato (Pisa).

Intitolato “Concia sostenibile e pelle durevole – Strategie ed opportunità per il settore”, l’evento organizzato dall’Associazione Italiana dei Chimici del Cuoio prevede un intenso programma di lavoro con la presentazione di numerose relazioni tecniche ed una tavola rotonda finale che vedrà la partecipazione di esponenti delle principali associazioni della filiera quali Unic, Federchimica, Unpac e Associazioni Conciatori dei comprensori conciari.

IL PROGRAMMA

15.00 Registrazione dei partecipanti

15.20 Apertura del Convegno – Saluti ed inizio lavori

Collagene: modulazione di struttura e proprietà per applicazioni sostenibili

Francesco Ciardelli – Professore Emerito Chimica dei polimeri Università di Pisa- CEO Spin-PET

Obiettivi raggiunti e prospettive future del Depuratore AQUARNO – Strategie per il miglioramento degli impatti ambientali e della sostenibilità di filiera

Andrea Giachi- Direttore Tecnico Aquarno

Sviluppo e sostenibilità ambientale nella filiera conciaria: obiettivi strategici e prospettive future sull’impianto Cuoiodepur

Gualtiero Mori – Direttore Cuoiodepur

Obiettivi raggiunti e prospettive future del Depuratore Acque del Chiampo in termini di miglioramenti degli impatti ambientali e sostenibilità di filiera

Umberto Rizzato – Direnzione Area Depurazione Acque del Chiampo

Recupero e nobilitazione dei sottoprodotti della filiera conciaria

Alberto Cattazzo – R&D SICIT

17.00 Coffee break

Ottimizzazione del ricircolo del calcinaio: soluzioni tecniche per un processo più sostenibile

Daniele Bacchi – Italprogetti

Nuove tecnologie per la rifinizione delle pelli: verso processi più efficienti e sostenibili

Giulio Mandruzzato – Amministratore Delegato (CEO) di Gemata

Innovazione e competitività passano attraverso la normazione: lo strumento per i mercati del futuro

Elena Mocchio – Responsabile Innovazione e Sviluppo UNI

Top-coating della pelle mediante un’efficace tecnologia basata su dispersioni poliuretaniche all’acqua fotopolimerizzabili ai raggi uv

Giovanni Dalla Valle – R&D Corichem

Idrolisi e purificazione di rasature per nuovi materiali circolari a base di idrolizzato di chitosano-collagene

Gianluigi Calvanese – Direttore Operativo Divisione Innovazione e Tecnologia Conciaria -SSIP

Craft The Leather. La tradizione artigiana ispira l’ecodesign

Barbara Mannucci – Direttore Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale

TAVOLA ROTONDA

Coordinatrice Silvia Gambi, giornalista e founder Solo Moda Sostenibile. La filiera conciaria a confronto UNIC – FEDERCHIMICA – UNPAC – Associazioni Conciatori dei comprensori conciari

Conclusioni e saluti

20.00 Cena offerta dagli sponsor presso Villa Sonnino

Per partecipare occorre registrarsi sul sito www.aicc.it entro il 07/11/2025.

Altre news che potrebbero interessarti