Arsutoria Studio

A+A 2025: focus sulla sostenibilità

Già aperte le iscrizioni degli espositori alla prossima fiera della sicurezza di Düsseldorf

News fiere

Febbraio 2025

A+A 2025: focus sulla sostenibilità

La A+A di Düsseldorf riaprirà le sue porte dal 4 al 7 novembre 2025. Sotto il titolo “People Matter” (Le persone contano), la fiera della sicurezza leader a livello mondiale e il suo Congresso riuniranno ancora una volta pensatori, innovatori e professionisti all’avanguardia.
Le iscrizioni per esporre a questo importante evento sono aperte e le aziende e le organizzazioni di tutto il mondo sono invitate a registrarsi e prepararsi a presentare le loro innovazioni nei settori della sicurezza sul lavoro, della sicurezza sostenibile e della salute sul lavoro.
Il mondo del lavoro sta cambiando in modo sempre più dinamico – una sfida importante per tutti coloro che si occupano di sicurezza e salute sul lavoro. La digitalizzazione, l’intelligenza artificiale, il cambiamento climatico, l’evoluzione demografica, il lavoro flessibile e altre tendenze in materia di sicurezza sul lavoro sono temi rilevanti di A+A 2025. In tempi di cambiamenti climatici, l’anno prossimo la fiera si concentrerà anche sulla sostenibilità e sulla circolarità, affrontando le sfide e le soluzioni in questi campi.

Esplorare, sperimentare, capire
A+A 2025 con il Congresso A+A è più di una semplice fiera: è uno spazio per sperimentare le ultime tecnologie in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Esoscheletri, soluzioni di Realtà Virtuale e tecnologie dei droni diventeranno accessibili, mentre saranno esposte le migliori pratiche e i prodotti all’avanguardia che ridefiniscono gli standard del settore.
Il programma internazionale di forum di A+A 2025 offre un palcoscenico per lo scambio di idee e la discussione di strategie per affrontare le sfide di un mondo del lavoro in rapida evoluzione. Allo stesso tempo, l’A+A Fashion Show 2025 metterà in scena le nuove tendenze dell’abbigliamento da lavoro e protettivo: in passerella verranno presentati design innovativi e materiali sostenibili che conciliano l’utilità con lo stile – un’attrazione per tutti coloro che cercano soluzioni moderne per una maggiore sicurezza e comfort sul posto di lavoro.

Una visione diventa afferrabile: Vision Zero
Al Congresso A+A 2025 le visioni saranno trasformate in realtà afferrabili, destinate a plasmare la cultura del lavoro di domani. Al centro della scena ci sarà l’uso innovativo dell’intelligenza artificiale, che rivoluziona il mondo del lavoro aprendo nuove possibilità di efficienza e sicurezza. L’obiettivo generale è quello di raggiungere una cultura della prevenzione in linea con la Vision Zero. Si tratta di coordinare le misure per evitare del tutto gli infortuni e le malattie professionali gravi, o per mitigarne drasticamente le conseguenze. In questo contesto, anche i rischi associati alle nuove sostanze pericolose giocano un ruolo fondamentale. Soprattutto le piccole e medie imprese devono essere aiutate ad adattarsi a un mondo del lavoro in rapida evoluzione. Ciò richiede anche nuovi concetti di formazione in materia di sicurezza sul lavoro.

Altre news che potrebbero interessarti