
Lineapelle: evento irrinunciabile per lusso, moda e design
Bilancio positivo per la 105 edizione del Salone (Fiera Milano Rho 25-27 febbraio 2025), che ha registrato 24.977 operatori professionali - tra cui 18.833 buyer (+7%).
Continua a leggere...Chiaramente incentrata sulle esigenze dell'industria, ILM conferma un’edizione di successo.
Ottobre 2024
All’edizione 160, che si è svolta dal 31 agosto al 2 settembre a Offenbach, i marchi internazionali e i rivenditori del settore si sono riuniti per piazzare gli ordini stagionali per la primavera/estate 2025, con una vivace attività che ha caretterizzato i padiglioni espositivi durante tutti i giorni.
ILM è e rimane un importante appuntamento per l’industria della pelletteria, degli accessori e della valigeria. Oltre ai tradizionali rivenditori di pelletteria, sempre più buyer di calzature e abbigliamento, nonché acquirenti di noti grandi magazzini e concept store, visitano la fiera per integrare il loro assortimento con borse, valigie e accessori.
Quali saranno le tendenze più richieste nell’estate 2025? I colori del gelato, come panna, vaniglia e pistacchio, sono di tendenza insieme ai toni forti del rosso, in particolare del corallo. Per quanto riguarda i materiali, la rafia e la combinazione di lino e pelle naturale sono considerate indispensabili. Piccoli dettagli come rivetti, perforazioni e foulard di seta arricchiscono ulteriormente le nuove borse. La funzionalità è l’elemento fondamentale quando si parla di valigie e cartelle. Le proposte devono soddisfare le severe norme delle compagnie aeree, ad esempio con ruote rimovibili sulle valigie o pratici inserti (refrigeranti) sugli zaini. I materiali riciclati sono ancora molto popolari. Moda e sostenibilità non si escludono a vicenda.
Bilancio positivo per la 105 edizione del Salone (Fiera Milano Rho 25-27 febbraio 2025), che ha registrato 24.977 operatori professionali - tra cui 18.833 buyer (+7%).
Continua a leggere...La tre giorni di Hong Kong si è conclusa con soddisfazione anche per gli espositori italiani
Continua a leggere...Dal 27 febbraio al 2 marzo al Tortona Fashion District Milano, il Salone della moda donna di alta gamma ha confermato la sua vocazione internazionale, segnando una crescita nei buyer esteri del 7%. In calo, invece, quelli italiani.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi