Oltre 40mila operatori alle fiere milanesi della moda
MICAM, Fashion&Jewels, MIPEL e The One si confermano piattaforme internazionali del fashion.
News fiere
Ottobre 2024
Si sono svolte con grande successo dal 14 al 17 settembre Fashion&Jewels, The One e dal 15 al 18 settembre MICAM e MIPEL, confermando una sinergia vincente delle manifestazioni dedicate al fashion a Fiera Milano (Rho). In totale sono stati 40.950 i visitatori professionali intervenuti alla grande kermesse della moda, dei quali il 45% provenienti dall’estero, da 140 Paesi. Le performance migliori sono state registrate dai paesi europei, in particolare da Spagna, Germania e Francia, ma brillanti sono stati anche i risultati dal Nord America, che hanno segnato un aumento a doppia cifra (Canada e USA); a seguire, l’Estremo Oriente, con Cina e Giappone in testa.
Le fiere si sono confermate quindi protagoniste indiscusse nel panorama dell’innovazione, rispondendo alle esigenze del mercato con professionalità e puntualità, anche in periodi sfidanti come quello attuale, rafforzando il loro ruolo di hub di incontro, sviluppo ed eccellenza. Con la partecipazione di startup visionarie e collaborazioni con istituti di formazione e università, ogni evento si è rivelato un viaggio immersivo tra creatività e tecnologia.
In un periodo di profonda trasformazione per il mondo della moda, dominato dalla digitalizzazione e dalla sostenibilità, quest’anno le fiere hanno unito al loro messaggio di business, centrato sui metodi di produzione, sulla capacità artistica e sulla catena del valore, un focus su formazione e opportunità lavorative per le nuove generazioni. Un ponte tra scuola e impresa, con numerose occasioni per i giovani di entrare in contatto diretto con il mondo aziendale. A sottolineare l’importanza di questo impegno è stata anche la partecipazione del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che durante l’inaugurazione ha evidenziato il valore di investire nei giovani e nelle professioni emergenti del settore manifatturiero.
La rassegna di riferimento per l'active sportswear e outdoor si svolgerà dal 3 al 5 novembre e si rinnoverà nel concept grazie ad una joint venture con il gruppo britannico Raccoon Media Group.
HDS/L e Messe Offenbach lanciano un progetto innovativo il 24 e 25 giugno 2026 che mira a creare una piattaforma di incontro tra decision maker dell'industria calzaturiera e della pelletteria con i principali attori del commercio al dettaglio.
A partire dal 2026, la sua offerta sarà integrata in Première Vision Paris e Blossom Première Vision con l’obiettivo di enfatizzare il savoir-faire francese.