Reborn Skin: da SCHMID l’innovazione che trasforma la pelle!
Caratteristiche eccezionali che oggi ridefiniscono il concetto di sostenibilità e performance nel mondo della pelle.
News aziende Arsutoria
Settembre 2024
Da Schmid nasce una rivoluzione nel mondo dei materiali con Reborn Skin, un nuovo standard di eccellenza che ridefinisce la sostenibilità e le prestazioni nel settore della moda e della pelletteria.
Nell’epoca dell’Intelligenza Artificiale, l’innovazione non si limita ai circuiti e ai software, ma si estende alla creazione di materiali che cambiano il volto dell’industria. Schmid, guidata dalla visione di un futuro sostenibile, ha collaborato con ingegneri e chimici per oltre un anno, per sviluppare un materiale senza precedenti: Reborn Skin.
REBORN SKIN: LA VERA PELLE RINNOVATA!
Reborn Skin è il primo materiale al mondo che si può veramente definire “fatto di pelle”. Creato attraverso un processo pionieristico di sinterizzazione al plasma freddo – la “NTP Technology” – e miscelato con elastomeri termoplastici vegetali, Reborn Skin trae origine dagli scarti delle concerie italiane. Questi scarti, sia dalla concia chimica che da quella vegetale, vengono micronizzati e trasformati in una nuova generazione di polimeri, capaci di essere modellati in tessuti e oggetti di rara qualità.
L’ELEGANZA DELLA SOSTENIBILITÀ
Questo biocomposito innovativo non solo offre una qualità comparabile alla vera pelle, ma supera ogni aspettativa in termini di resistenza e adattabilità. Grazie alla tecnologia avanzata di calandratura a caldo, Reborn Skin non è solo un materiale, ma un’elegante fusione di autenticità e sostenibilità. Rispetto alla cosiddetta “ecopelle”, prodotta con plastica derivante dal petrolio, Reborn Skin è biodegradabile e sfrutta fino al 45% di scarti conciari, riducendo significativamente l’impatto ambientale, riciclabile al 100% a vita, CO2 Storage fino all’76,8%.
UN NUOVO STANDARD DI PRESTAZIONI
Reborn Skin non si limita alla semplice emulazione della pelle naturale; è una pietra miliare nell’industria dei materiali, grazie alle sue proprietà avanzate:
– Resistenza al calore fino a 180°C
– Resistenza al fuoco grazie a nanotecnologie avanzate
– Resistenza chimica superiore e lunga durabilità
– Resistenza UV con additivi nanotecnologici sostenibili
– Elasticità e traspirabilità ottimali
– Nessun accumulo di elettrostaticità sul materiale
– Trattamento antimicrobico e antibatterico per una protezione naturale
– Fragrance con filler vegetali quali il mentolo ed eucalipto per una freschezza duratura
IL FUTURO È QUI
Questo materiale non solo solleva l’industria della moda, ma apre nuovi orizzonti anche nel design di accessori, nell’arredamento e nell’automotive. Certificato secondo rigorosi standard LCA (Life Cyrcle Assesment), Reborn Skin è la scelta ideale per chi cerca qualità e sostenibilità senza compromessi.
SCOPRI LA DIFFERENZA CON REBORN SKIN
Un investimento in Reborn Skin non è solo un passo verso un futuro più verde, ma anche un impegno per l’eccellenza. Schmid continua a innovare, esplorando nuovi orizzonti come il riciclo del denim, per garantire che il nostro mondo sia più sostenibile e più bello, un passo alla volta.
INNOVERA™ è realizzato utilizzando proteine vegetali, biopolimeri e gomma riciclata, per un contenuto di carbonio rinnovabile di oltre l'80%, ed è il 25% più leggero e due volte più resistente.
Il marchio di cerniere e bottoni di lusso di Oerlikon Luxury presenta la sua collezione SS26 per gli accessori di alta gamma, all’insegna del lusso sostenibile.
La storica azienda bergamasca, specializzata nella creazione di accessori per l’alta moda, è tornata a Milano Unica per presentare la collezione PE 2026, con una particolare attenzione all’accessorio da pelletteria high luxury.