
Suole Michelin per la linea Cronos di Würth MODYF
Super resistenti e protettive le nuove calzature progettate per lavorare in condizioni estreme
Continua a leggere...Main Group è al fianco dei calzaturifici per l’utilizzo di materiali sempre più green
Febbraio 2024
Nell’ottica di una produzione sempre più sostenibile e attenta all’ambiente, in occasione della A+A 2023, l’italiana Main Group ha presentato al mercato MGT Ecoline, una nuova tecnologia che permette di recuperare e reintrodurre nel ciclo produttivodella calzatura gli scarti di poliuretano.
“Fino a pochi anni fa non era possibile riciclare questo materiale – ci spiega Davide Silvestrin, responsabile tecnico dell’azienda tecnologica veneta – Main Group ha trovato il modo di trattarlo per poterlo reimmettere nel circuito produttivo ottenendo un beneficio ambientale ed economico”.
Con un nuovo sistema periferico, che va ad aggiungersi alle macchine Main Group, è ora possibile recuperare gli scarti di produzione del poliuretano che fino ad oggi non potevano essere reintrodotti nel processo e dovevano essere gettati via: uno spreco di materiale che impatta sia dal punto di vista ambientale che da quello economico. Quanto alla qualità, le suole realizzate in poliuretano riciclato non hanno nulla di diverso da quelle realizzate con materiale vergine dal punto di vista delle caratteristiche fisico-meccaniche e quindi delle performance tecniche.
Grazie alle nuove tecnologie, negli ultimi anni Main Group ha reso possibile il recupero e il riutilizzo di tanti materiali utilizzati per la produzione delle suole per calzature come il Pvc, l’Eva e la gomma, cui ora si aggiunge il poliuretano, aggiungendo un asset strategico all’interno del mercato dedicato ai macchinari per le calzature.
Super resistenti e protettive le nuove calzature progettate per lavorare in condizioni estreme
Continua a leggere...L’innovativa soluzione che assicura un grip superiore sul ghiaccio bagnato è stata scelta da importanti brand del settore
Continua a leggere...L’azienda toscana si è fatta un nome nel mondo grazie ai suoi tessuti tecnici studiati per molteplici applicazioni. Oggi propone un denim che non c’era.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi