
Ampliata e rinnovata la gamma colori di GSC GROUP
Esperienza d’uso migliorata e identificazione rapida dei pigmenti nelle brochure aziendali
Continua a leggere...L’azienda veneta lancia una linea di prodotti che sfruttano il potere conciante delleacque di vegetazione olearie
Febbraio 2024
Cresce l’interesse del mercato automotive verso la tecnologia OMW (Olive Mill Wastewater) che sfrutta il potere conciante delleacque di vegetazione olearie, un sottoprodotto di scarto della spremitura delle olive.
“La concia basata sulla tecnologia OMW, tutelata da brevetto internazionale, è completamente metal-free e consente di ottenere pelli per interni d’auto che offrono prestazioni paragonabili a quelle che si ottengono dalle conce tradizionali. Rappresenta quindi una perfetta alternativa ecosostenibile, senza compromessi in termini di qualità, prestazioni o aspetto della pelle finita”
La logica alla base del progetto che ha portato GSC Group allo sviluppo di una linea di prodotti ad hoc è quella del riutilizzo di sottoprodotti dell’industria agroalimentare che altrimenti andrebbero smaltiti nei depuratori. Le acque di vegetazione olearie, nella fattispecie, pur essendo esenti da agenti patogeni, metalli pesanti e virus, sono dannose per l’ambiente a causa degli elevati livelli di acidità e del loro potere anti-microbico e fitotossico. Eppure sono proprio queste caratteristiche a renderle interessanti per l’industria conciaria che peraltro, utilizzando scarti di un altro settore industriale, in questo modo realizza un perfetto esempio di economia circolare.
“Crediamo che la trasparenza delle informazioni sia fondamentale per la costruzione di fiducia e rapporti duraturi; quindi, abbiamo creato una sezione dedicata alle domande frequenti (FAQ) sulla tecnologia OMW sul nostro sito web. Questa sezione fornisce risposte esaustive e dettagliate alle domande più comuni che ci vengono poste”.
Esperienza d’uso migliorata e identificazione rapida dei pigmenti nelle brochure aziendali
Continua a leggere...Svelate le tendenze colori della pelle per abbigliamento, calzatura, accessori e arredamento
Continua a leggere...Il Congresso tedesco è programmato per il 21 e 22 maggio 2025
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi