
DONE! presenta Business >east+west<
Il brand ridefinisce il concetto di zaino da lavoro con il nuovo modello che unisce pulizia delle linee con robustezza dei materiali, per un compagno di stile e performance quotidiano.
Continua a leggere...Sono queste le tre parole-chiave che guidano questa storica azienda divenuta una realtà di riferimento per la vendita di rinforzi termoadesivi e autoadesivi di alta qualità per calzature, pelletteria e abbigliamento, oggi anche certificata GRS.
Febbraio 2024
La storia della Luigi Carnevali affonda le sue radici lontano nel tempo, addirittura agli inizi del 900, quando si presenta sul mercato specializzandosi nella produzione e vendita di fibbie, guarnizioni e ricami, questi ultimi particolarmente apprezzati negli anni Venti e Trenta.
Dagli anni ’60, l’azienda con sede a Buccinasco, in provincia di Milano, si specializza nella commercializzazione di rinforzi termoadesivi e autoadesivi per il settore calzaturiero e, in seguito, pellettiero.
La qualità dei prodotti e l’attenzione e vicinanza al cliente portano ben presto la Luigi Carnevali a diventare partner di marchi e Maison di grande prestigio comeBottega Veneta, Prada, Gucci, Louis Vuitton e Christian Louboutin.
Così come si contraddistingue per essere una realtà aziendale sempre al passo con i tempi, in grado di proporre alla clientela articoli all’avanguardia, come la guttaperca, un materiale esclusivo realizzato con il caucciù naturale e incredibilmente traspirante, che Luigi Carnevaliintroduce da pioniere in Italia e di cui è ancora oggi concessionario, impiegato per il rinforzo delle pelli.
Nel 2017 la Luigi Carnevali S.a.s.completa la fusione con la consociata Resinoll, specializzata nella vendita di termoadesivi di rinforzo per l’abbigliamento. Si tratta di una fusione importante, che permette di offrire ai clienti una gamma di prodotti davvero completa e a 360°, che vanno dai rinforzi per la calzatura e pelletteria, a quelli per l’abbigliamento in pelle e in tessuto.
“La fusione con la nostra consociata Resinoll ci ha permesso di sfruttare le sinergie tra le varie divisioni e di fare tesoro del know-how e delle competenze maturate in settori diversi, come quello degli accessori rispetto all’abbigliamento. Così, ad esempio, se nell’abbigliamento abbiamo importato materiali più strutturati dove era richiesto, nell’ambito della calzatura abbiamo introdotto materiali di rinforzo più leggeri e invisibili, con grande soddisfazione dei nostri clienti più esigenti. Senza dubbio questa ‘migrazione di competenze’ ci ha portato ad avere risultati sempre migliori in tutti gli ambiti in cui operiamo”.
Il brand ridefinisce il concetto di zaino da lavoro con il nuovo modello che unisce pulizia delle linee con robustezza dei materiali, per un compagno di stile e performance quotidiano.
Continua a leggere...Il marchio svizzero, interamente Made in Italy, nasce dal desiderio di coniugare artigianalità, ricerca sui materiali e design sofisticato con uno sguardo attento alla vita moderna.
Continua a leggere...Dopo aver esplorato, questo inverno, il caos ordinato della Wunderkammer, la nuova collezione SS 2026 compie un viaggio a ritroso, tornando là dove tutto ebbe inizio.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi