
Utility Diadora illumina il backstage del Primo Maggio
Il brand fornirà calzature e abbigliamento allo staff che lavora dietro le quinte dell’evento
Continua a leggere...Circa 2.200 espositori all’imperdibile appuntamento con la fiera della sicurezza che si terrà a Düsseldorf dal 4 al 7 novembre. Presenti i maggiori brand internazionali della calzatura da lavoro
Maggio 2025
Si avvicina l’appuntamento con A+A 2025, il più grande e importante appuntamento fieristico al mondo per quanto riguarda la sicurezza, la protezione e la salute sul lavoro che si terrà a Düsseldorf, in Germania, dal 4 al 7 novembre prossimi.
Come sempre le aspettative sono molto elevate. A partire dalle dimensioni: quest’anno la fiera biennale tedesca si annuncia la più grande di sempre con un numero di espositori che supererà le 2.200 unità, provenienti da 60 Paesi diversi, ed una superficie di oltre 83mila metri quadri. “Le iscrizioni sono ancora aperte, ma siamo molto selettivi perché per la nostra fiera vogliamo una crescita sana che vada di pari passo con un’elevata qualità dei visitatori” ha spiegato Lars Wismer, Global Head & Director, ad un recente incontro con la stampa a Milano organizzato dalla società Honegger che rappresenta in esclusiva per l’Italia l’ente Fiera Düsseldorf.
Dal punto di vista logistico la fiera tedesca conferma il felice layout sperimentato due anni fa che ha visto la segmentazione dell’offerta articolata per raggruppamenti merceologici nei tredici padiglioni utilizzati. La novità riguarda l’apertura del padiglione 7 che sarà dedicato alle start up del settore che avranno l’occasione di presentarsi al mercato. Al 15 si svolgeranno invece come sempre le imperdibili sfilate di moda che accendono i riflettori sul design dei DPI e in generale sulle novità in fatto di stile dell’abbigliamento da lavoro e di sicurezza.
Anche il settore della calzatura sarà come sempre molto ben rappresentato grazie alla partecipazione dei maggiori brand internazionali che approfittano di questo appuntamento per lanciare sul mercato le ultime novità di prodotto. In questo comparto spicca, peraltro, la presenza italiana che può contare su 125 espositori su un’area di settemila metri quadri. Al fianco dei produttori di calzature, saranno presenti i maggiori fornitori di materiali, suole e componenti per la fabbricazione di scarpe di sicurezza.
Tra gli eventi collaterali di A+A, va ricordato Il Congresso internazionale che come sempre si svolge parallelamente alla fiera. Organizzato da Basi, l’Associazione federale tedesca per la sicurezza e la salute sul lavoro, il congresso promette un format rinfrescato per affrontare i temi della digitalizzazione e della sostenibilità (gli stessi argomenti chiave della fiera). Tra questi, le strategie di prevenzione come la “Vision Zero”, iniziativa globale mirata alla riduzione degli incidenti sul lavoro. In questa occasione vengono anche presentati e discussi i risultati della scienza del lavoro derivanti dalla ricerca orientata all’applicazione.
Gli organizzatori segnalano che dal 1° di giugno sarà disponibile un’APP della fiera che oltre a fornire informazioni sulla fiera punta a diventare un importante strumento di lavoro favorendo il business match fra gli operatori.
Infine, il portfolio internazionale della fiera della sicurezza tedesca si arricchisce di un nuovo appuntamento fieristico all’estero. Dopo quelli di Shanghai, Istanbul, Singapore e Bangkok quest’anno debutta a Osaka, in Giappone, dal 16 al 19 luglio, la prima edizione della “JIOSH+W – Japan International Occupational Safety and Health + Well-being”.
Il brand fornirà calzature e abbigliamento allo staff che lavora dietro le quinte dell’evento
Continua a leggere...Super resistenti e protettive le nuove calzature progettate per lavorare in condizioni estreme
Continua a leggere...L’innovativa soluzione che assicura un grip superiore sul ghiaccio bagnato è stata scelta da importanti brand del settore
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi