
Conciatori: creiamo una casa comune a Bruxelles con gli altri materiali naturali
L’Assemblea UNIC del 1° luglio a Milano fa il punto sulle attività svolte e annuncia importanti progetti per affrontare le sfide del futuro
Continua a leggere...Maggio 2025
Il futuro della calzatura passa dalla sostenibilità: “Dal Tacco all’Impronta: ESG e Innovazione nel settore Calzaturiero” è il titolo dell’appuntamento che si terrà il 15 maggio.
Tacchificio Villa Cortese, storica realtà manifatturiera del settore calzaturiero e partner delle griffe più prestigiose della moda internazionale, presenta FHEEL TALK: un evento gratuito, aperto al pubblico, nato per promuovere un confronto concreto e multidisciplinare sui temi dell’innovazione sostenibile e della transizione ESG.
“Dal Tacco all’Impronta: ESG e Innovazione nel settore Calzaturiero” è il titolo dell’appuntamento che si terrà presso Cluxter, Via Charta 77, n. 15 a Scandicci (FI), giovedì 15 maggio 2025 a partire dalle ore 16:00.
L’obiettivo di FHEEL TALK è offrire uno spazio di riflessione condivisa sui cambiamenti in atto nell’industria della calzatura: dall’evoluzione dei materiali all’adeguamento normativo, passando per i rischi della comunicazione ambientale non trasparente.
Il programma dell’evento:
• Ore 16:45 – Introduzione a FHEEL TALK
• Ore 17:00 – Materiali innovativi nel settore calzaturiero
• Ore 17:30 – Evoluzione della normativa in ottica ESG
• Ore 18:00 – Comunicazione responsabile e rischi di greenwashing
A seguire, networking cocktail per stimolare la nascita di nuove sinergie tra aziende, designer, startup e professionisti del settore.
«Con FHEEL TALK vogliamo mettere al centro il valore dell’innovazione responsabile, aprendo un tavolo di confronto tra tutti gli attori della filiera. Sostenibilità per noi significa concretezza, trasparenza e cultura del cambiamento», dichiara Silvia Paganini, Chief Marketing Officer di Tacchificio Villa Cortese. «Non è solo un evento, ma un invito a costruire insieme una visione di futuro più consapevole.»
FHEEL TALK rappresenta un passo ulteriore nel percorso di trasformazione sostenibile già intrapreso da Tacchificio Villa Cortese, che da tempo investe in ricerca e sviluppo, digitalizzazione e tracciabilità dei prodotti come leva strategica per valorizzare l’eccellenza del Made in Italy.
L’Assemblea UNIC del 1° luglio a Milano fa il punto sulle attività svolte e annuncia importanti progetti per affrontare le sfide del futuro
Continua a leggere...È disponibile il programma dell'evento internazionale dedicato ai tecnici delle calzature e a tutti gli operatori del settore.
Continua a leggere...Il titolo "Green Day" dell'evento svoltosi con il sostegno del Comune di Capannori il 27 giugno 2025 sintetizza I tanti interventi riguardo moda sostenibile e responsabilità ambientale.
Continua a leggere...Devi effettuare l'accesso per leggere questo contenuto gratuito
Questo contenuto richiede un'abbonamento per essere consultato. Sei già abbonato? Accedi