WORTMANN Group: più veloce, più flessibile, per un’assistenza al dettaglio ancora maggiore
L'azienda sta investendo circa 20 milioni di euro in un magazzino navetta completamente automatizzato presso la sede di Detmold.
News aziende Arsutoria
Marzo 2025
Jens Beining
Il Gruppo WORTMANN di Detmold lancia un chiaro segnale ai rivenditori e investe circa 20 milioni di euro nell’ampliamento del suo centro logistico con la costruzione di un nuovo magazzino navetta completamente automatizzato.
L’obiettivo di questo investimento orientato al futuro è quello di consentire consegne ancora più rapide e orientate alla domanda per il commercio al dettaglio. Il progetto raddoppierà la capacità di consegna per il mercato tedesco e per altri mercati europei.
“In questo modo stiamo creando le basi per un’ulteriore crescita. Stiamo consolidando la nostra posizione di partner forte per i rivenditori e stiamo rafforzando ulteriormente la nostra affidabilità”, afferma Jens Beining, CEO di WORTMANN Schuh-Holding KG.
Combinando il magazzino pallet esistente con il nuovo magazzino a navetta, in futuro sarà possibile stoccare e trasportare grandi quantità di merci in modo ancora più efficiente, mentre gli ordini più piccoli e le consegne veloci potranno essere evasi in modo rapido e affidabile. Questo magazzino ottimizzato apre a nuovi concetti di servizio per i partner del commercio al dettaglio e soddisfa più che mai le loro esigenze di flessibilità, tempi di consegna brevi ed elevata disponibilità dei prodotti. L’obiettivo è anche quello di espandere ulteriormente il successo dei prodotti continuativi, che contribuiscono in modo significativo alla stabilità delle vendite nel commercio al dettaglio.
Il magazzino a scaffalature alte completamente automatizzato costruito nel 2010 è già in grado di immagazzinare e gestire più di 3,5 milioni di paia su 27.500 pallet presso la sede di Detmold. L’aggiunta del nuovo magazzino navetta completamente automatizzato aumenterà il volume di stoccaggio per un’ulteriore crescita di circa 1 milione di paia.
L’inizio della costruzione è previsto per settembre 2025. Il completamento è previsto per la prima metà del 2027.
INNOVERA™ è realizzato utilizzando proteine vegetali, biopolimeri e gomma riciclata, per un contenuto di carbonio rinnovabile di oltre l'80%, ed è il 25% più leggero e due volte più resistente.
Il marchio di cerniere e bottoni di lusso di Oerlikon Luxury presenta la sua collezione SS26 per gli accessori di alta gamma, all’insegna del lusso sostenibile.
La storica azienda bergamasca, specializzata nella creazione di accessori per l’alta moda, è tornata a Milano Unica per presentare la collezione PE 2026, con una particolare attenzione all’accessorio da pelletteria high luxury.