ArsTannery Magazine

LWG presenta il suo primo studio di LCA

L'analisi valuta l'impatto ambientale della produzione di un metro quadrato di pelle finita

News aziende ArsTannery

Marzo 2025

LWG presenta il suo primo studio di LCA

Recentemente il Leather Working Group (LWG) ha pubblicato lo studio di valutazione del ciclo di vita (LCA, Life Cycle Assessment) volto a fornire informazioni accurate e aggiornate sull’impatto ambientale della produzione di pelle. “Il nostro obiettivo primario è aiutare le parti interessate a ridurre l’impronta ambientale e a prendere decisioni informate e sostenibili” spiegano dall’organizzazione inglese che oggi si presenta come la “comunità globale multi-stakeholder che lavora per creare un cambiamento significativo nella catena di fornitura della pelle”.
L’analisi valuta l’impatto ambientale della produzione di un metro quadrato di pelle finita, esaminando le principali categorie di impatto, tra cui potenziale di riscaldamento globale, eutrofizzazione, esaurimento abiotico, uso dell’acqua, ecotossicità dell’acqua dolce e consumo d’acqua. Condotto da Spin 360, lo studio LCA di LWG fornisce una valutazione completa della produzione di pelle, che copre 50 prodotti distinti in sei famiglie di prodotti. Si tratta di pelli conciate al cromo e alla glutaraldeide utilizzate nelle calzature, nei mobili, nella pelletteria e nel rivestimento delle automobili. L’analisi copre l’intero processo di produzione, dall’approvvigionamento delle materie prime alla produzione della pelle finita, e incorpora dati provenienti da fonti globali. Lo studio delinea misure attuabili per migliorare le credenziali ambientali della produzione di pelle, sottolineando un approccio olistico alla mitigazione degli impatti negativi.
LWG prevede che i produttori di pelle certificati LWG utilizzeranno questi dati per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Nel frattempo, marchi e retailer possono utilizzare questi insight per prendere decisioni informate in materia di sourcing e far avanzare i propri obiettivi di sostenibilità.

Altre news che potrebbero interessarti